Il gruppo del Como e lo staff di mister Cesc Fabregas attendono nel ritiro di Mozzate dopo l’arrivo sul Lario i quattro giocatori che, per gli impegni delle rispettive Nazionali, sono stati autorizzati ad avere qualche giorno in più di riposo, il greco Douvikas, l’argentino Nico Paz, il kosovaro Vojvoda e il croato Baturina.
La squadra prosegue il lavoro in vista della prossima stagione. Le prime uscite saranno al Sinigaglia: venerdì la sfida contro i francesi del Lille, poi, dal 23 al 27 luglio, il torneo internazionale Como Cup. Dopo questo evento i biancoblù andranno in Spagna ad allenarsi, a Marbella.
Poi, ma il match deve ancora essere ufficializzato, il Como sarà a Barcellona contro i blaugrana per l’inaugurazione del nuovo Nou Camp in occasione del Trofeo Gamper. Un segno tangibile delle sempre maggiore autorevolezza internazionale della società lariana.
Un Como che si muove anche sul fronte della formazione femminile. Il club ha acquisito i diritti del Chievo Verona e nella prossima stagione militerà in serie B, disputando le sue gare a Erba, senza escludere qualche partita al Sinigaglia. La società allo stadio ha presentato un acquisto di grande rilievo, la centrocampista spagnola Veronica Boquete, trequartista classe 1987, che in passato ha giocato, tra le altre con Milan, Bayern Monaco, Paris Sant German e Fiorentina oltre che nella Nazionale del suo Paese.