venerdì, 18 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Riconsegnati reperti trafugati in Egitto, Grecia e Giordania

Ansa Di Ansa
18/07/2025
in Italia
Indagine dei carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale

(ANSA) – TRENTO, 18 LUG – I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine, a conclusione di un’attività investigativa iniziata nel 2022, hanno restituito alle Ambasciate di Grecia, Egitto e del Regno di Giordania numerosi reperti archeologici appartenenti alle antiche culture di quei Paesi. I beni archeologici, composti da vasellame in terracotta finemente decorato e da un intero corredo fittile tra unguentari e varie anforette, riconducibile al maestoso sito nabateo di Petra in Giordania, sono stati sequestrati nell’abitazione di un privato cittadino della provincia di Trento. Le indagini, avviate a seguito della denuncia sporta dal cittadino circa l’effrazione e il furto subìto nella sua abitazione – comunica l’Arma – hanno permesso ai Carabinieri Tpc di focalizzare la propria attenzione su questo materiale archeologico che si trovava esposto in casa come soprammobile, privo di documentazione che potesse attestare il loro lecito possesso. Ulteriori approfondimenti tecnici, coordinati dalla Procura di Trento e svolti con l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza della Provincia autonoma di Trento, hanno inoltre determinato l’autenticità dei manufatti e la loro provenienza. L’attività di riconoscimento e rivendica posta in essere, per il tramite dell’ufficio di cooperazione internazionale del Comando Tpc, con le Ambasciate di Grecia, Egitto e del Regno di Giordania, hanno infine consentito di confermare l’illecita esportazione dai Paesi originari e la loro riconducibilità a quelle culture. A testimonianza del pregio dei manufatti recuperati, si segnala la raffinatezza delle decorazioni a palmette della "coppa megarese" di età ellenistica, così come quelle a "sgraffito" della coppa riconducibile alla cultura Mamluk. Particolare menzione merita il corredo, presumibilmente derivante da una sepoltura, composto da 15 elementi in terracotta – tra cui unguentari di diverse misure e altro vasellame a forma aperta e chiusa, nonché numerosi altri frammenti dipinti, risalenti al 300 a.C. e provenienti dal noto sito archeologico di Petra tutelato dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità dal dicembre 1985. Il Tribunale di Trento, accogliendo l’istanza dei Carabinieri Tpc, ha emesso un provvedimento di restituzione in favore degli Stati aventi diritto non rilevando alcuna responsabilità penale a carico del cittadino trentino, risultato fattivamente collaborativo, nei cui confronti i manufatti erano stati in precedenza sequestrati. Sempre nell’ambito dell’attività investigativa, era infatti emersa la sua buona fede in relazione al possesso di quel materiale che risultava essere stato ereditato del defunto padre, un noto medico e letterato della zona il quale, nel corso dei suoi viaggi e per passione personale, aveva collezionato in giro per il mondo questi "souvenir non convenzionali", sottraendoli di fatto al patrimonio culturale di quegli Stati e alla pubblica fruizione. (ANSA).

Tags: Riconsegnati reperti trafugati in Egitto, Grecia e Giordania
ShareTweetSend
Articolo precedente

Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre

Prossimo articolo

Donati a bimbi organi 17enne morto in monopattino nel Barese

Potrebbe interessarti anche:

"Coniughiamo garanzie
Italia

Meloni, riformiamo la giustizia per eliminare storture

18/07/2025
Ascoltati 5 indagati
Italia

Appalti Sorrento, prime ammissioni da interrogatori di garanzia

18/07/2025
Domani l'assessore vedrà l'avvocato per l'interrogatorio col gip
Italia

Tancredi verso le dimissioni, Sala spiegherà in aula

18/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.