Controlli contro lo spaccio. Ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cantu’ in collaborazione con lo “Squadrone Carabinieri Cacciatori Calabria”, supportati dall’alto dall’elicottero del 2° N.E.C. (Nucleo Elicotteri Carabinieri) di Orio al Serio, e da una unità antidroga dei Carabinieri Cinofili con il cane Mitch, hanno controllato una vasta area boschiva ad Alzate Brianza. Sono stati geolocalizzati e smantellati 14 bivacchi della droga.
Considerando che ogni piazza dello spaccio può fruttare un profitto medio giornaliero di circa 4.000 euro, solo nella giornata di ieri è stato inflitto un danno complessivo stimato tra i 50 ed i 60 mila euro alle varie organizzazioni criminali che controllano il traffico di droga.
Il commento del sottosegretario Molteni
“Ennesimo straordinario blitz. – commenta il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni – Un ampio riconoscimento della dedizione e dell’impegno dell’Arma dei carabinieri e del reparto speciale degli Squadroni Eliportati dei Cacciatori per l’ennesima operazione di vasta portata che ha inferto un durissimo colpo al mercato dello spaccio nel territorio comasco. Un encomiabile servizio delle forze di polizia per ripristinare legalità e sicurezza, vivibilità nelle aree verdi e una guerra senza confini a pusher, spacciatori e venditori di morte. Lo Stato si conferma presente con forza e determinazione e non fa alcun passo indietro nella lotta al crimine e allo spaccio”.