Il vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni, traccia un bilancio degli incontri avuti con i ragazzi protagonisti del Giubileo dei giovani. Sono arrivati nella Capitale quasi 300 ragazzi della Diocesi di Como. Emozioni ed esperienze destinate a rimanere impresse nel cuore e nella memoria dei giovani cattolici arrivati a Roma: è il primo bilancio di questi giorni di fede, preghiera e importanti momenti di riflessione.
Giubileo dei giovani, l’incontro del cardinale Cantoni con i ragazzi e gli appuntamenti di oggi
Dopo Ravenna, tappa ad Assisi e Gubbio. Rivolgendosi ai ragazzi, il vescovo di Como ha chiesto loro di essere missionari e non dimissionari, evitando cioè una vita piatta e ricercando un senso alla propria esistenza per poterla donare agli altri. Non solo. Ieri, per la giornata penitenziale, allestiti al Circo Massimo 200 confessionali con oltre 1000 sacerdoti provenienti da tutto il mondo. Tra loro anche il cardinale Cantoni. Poi il momento di preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, con tutti i ragazzi delle diocesi lombarde.
Insomma, un’esplosione di entusiasmo tra i giovani protagonisti di questa esperienza così intensa. Oggi appuntamento a Tor Vergata, sempre a Roma, per una giornata di intrattenimento, preghiera e testimonianze, poi l’incontro con papa Leone XIV.