venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Scuole di Como, il sindaco: “Il piano di chiusure va avanti”

Michela Vitale Di Michela Vitale
04/08/2025
in Scuola - Istruzione, Territorio

Il piano di razionalizzazione delle scuole di Como non è concluso. Anzi. Potrebbe presto coinvolgere altri plessi. E’ quanto scandisce a chiare lettere il sindaco Alessandro Rapinese, ribadendo il concetto “Meno scuole ma a norma”, anche se attualmente il percorso verso chiusure o accorpamenti non ha fatto molta strada. Le proteste delle famiglie, è noto, hanno portato a una battaglia legale che, soltanto per fare qualche esempio, al momento vede ancora aperti il nido “Magnolia” di via Passeri, l’Infanzia di via Volta e la primaria di via Perti.

Intanto però lo stop all’asilo di via Varesina, auspicato da più parti per le condizioni fatiscenti dell’edificio (alle prese con infiltrazioni costanti, muffa e cedimenti), probabilmente sarà rinviato. L’amministrazione aveva spiegato di voler trasferire i piccoli alunni nell’ex nido Nuvoletta di Camerlata dopo i necessari adeguamenti della struttura. Adeguamenti che ad oggi sembrano ancora fermi. Manca poco più di un mese all’inizio, famiglie e personale attendono comunicazioni. “Se non sarà settembre, lo spostamento avverrà appena possibile” sottolinea Rapinese.

Il primo cittadino torna a parlare del piano-scuole anche attraverso i canali social, riproponendo un video di un vecchio consiglio comunale quando a guidare Palazzo Cernezzi c’era Mario Lucini. All’epoca arrivò la chiusura proprio del nido di Camerlata. “Quando il PD ha governato Como – scrive il sindaco – per parlare dell’ipotizzata chiusura si utilizzò la formula ‘utilità collettiva’ quando a voler chiudere scuole è Rapinese quelli del PD si mettono a fare il cinema?”. Sempre sui social arriva la replica di Patrizia Lissi, capogruppo dei dem in consiglio. “Lo ripeto per l’ennesima volta – chiarisce la consigliera – durante il patto di stabilità non si potevano fare assunzioni”. In sintesi tra pensionamenti e mancati nuovi ingressi il servizio non poteva andare avanti e questo portò alla decisione di spostare i bambini in via Giussani. “Dall’ amministrazione Landriscina non è stato più così – dice ancora Lissi – e lui ha, volutamente, stralciato l’unico bando per l’assunzione di educatori. L’ obiettivo è stato subito chiaro, distruggere tutto il pubblico”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Statale Regina, 21 violazioni dell’ordinanza Anas in 10 giorni

Prossimo articolo

Sicurezza nel primo bacino del lago, ordinanza urgente: nuovi limiti di velocità e divieti

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.