In arrivo una ondata di caldo rovente con il picco in coincidenza di Ferragosto, con temperature a Como che i giorni 14 e 15 raggiungeranno i 37 gradi. Dopo la fase estiva caratterizzata dall’anticiclone delle Azzorre, con temperature sotto le medie del periodo, da oggi e ancor più nel fine settimana sarà l’anticiclone subtropicale a componente africana a dominare la scena, spiegano i meteorologi di 3BMeteo.
Roventi masse d’aria inizieranno nelle prossime ore a raggiungere l’Italia. Tra sabato e domenica le massime si spingeranno oltre i 35 gradi. Ad accrescere il disagio fisico sarà un progressivo aumento dell’umidità, con il rischio afa via via più marcato; le temperature minime che faticheranno a scendere sotto i 24/25°C, specie nelle città.
Almeno sino a Ferragosto, compreso, il gran caldo continuerà a essere protagonista. Il 15, come detto, le massime potrebbero spingersi oltre i 35 gradi al Nord, in particolar modo sulla Val Padana centro-orientale, così come sulle aree interne del Centro, mentre al Sud si potrebbero sfiorare i 38-39 gradi tra Puglia e Basilicata. Un calo potrebbe arrivare dopo il 15 in corrispondenza dell’arrivo di correnti più fresche dal Nord Europa.
Nei prossimi giorni non è comunque da escludere qualche temporale isolato sulle Alpi e nella settimana di Ferragosto, anche nelle zone prealpine. In vista del successivo weekend (16 e 17 agosto), qualche temporale e rovescio in più potrebbe iniziare a raggiungere il Nord Italia, ma si tratta di un’ipotesi che andrà poi confermata.