160 multe al giorno agli italiani nel solo mese di giugno e oltre 332mila euro che potrebbero essere incassati dal Comune di Como, a cui – nello stesso periodo – si aggiungono 38.174 euro di entrate relative a sanzioni per infrazioni al codice della strada commesse da automobilisti con veicoli immatricolati all’estero. Ma andiamo con ordine.
Como, 10mila multe tra giugno e luglio e oltre 300mila euro al mese ma ci sono somme difficili da riscuotere
Come messo nero su bianco in una determina firmata dal comandante della polizia locale di Como, Vincenzo Aiello, dal 1° al 30 giugno sono 4593 le sanzioni per violazione al codice della strada per un ammontare complessivo di 314.088,47 euro. Di queste, 3981 sono state pagate immediatamente, beneficiando così della riduzione del 30% prevista dalla legge. Il Comune di Como avrebbe quindi già incassato oltre l’86% della somma totale, pari a 272mila euro.
15 le multe emesse per violazione dell’ex art.142 del codice della strada, cioè – per intenderci – per il mancato rispetto dei limiti di velocità, che garantirebbero alle casse comunali altri 5.482,03 euro. Tutte – eccetto una – sono state pagate subito. In aggiunta, 12.774,47 euro arrivano dalle 135 multe emesse per violazioni a regolamenti e ordinanze comunali. Di queste, 129 saldate immediatamente. Insomma, per l’esattezza, per il solo mese di giugno, alle casse di Palazzo Cernezzi sarebbero destinati 332.344,97 euro, a fronte di 4743 sanzioni totali, in media 158 al giorno.
Non solo: nello stesso periodo, la polizia locale di Como ha calcolato oltre 38mila euro (38.174 euro) per infrazioni al codice della strada commesse da automobilisti con veicoli immatricolati all’estero. Tuttavia, non tutte queste entrate possono essere considerate effettivamente riscosse. Le sanzioni accertate, infatti, includono anche somme di dubbia e difficile riscossione, ovvero multe che potrebbero non essere incassate integralmente. In particolare, sono state accertate 543 sanzioni, di cui 467 pagate immediatamente. Degli oltre 38mila euro accertati, quindi, le casse comunali hanno ottenuto fino ad ora quasi 23mila euro.
Passiamo al mese di luglio: la polizia locale di Como ha accertato 4334 sanzioni nei confronti di automobilisti italiani per violazione al codice della strada, per un totale di oltre 304mila euro. Di queste, sono 3866 le multe pagate subito. E ancora: 9 multe (tutte pagate subito) per violazione dell’ex art.142, pari a oltre 2mila euro accertati. Infine, 153 sanzioni per violazione ai regolamenti comunali, per un totale che sfiora i 9500 euro (precisamente 9.472,44 euro).
Infine, sempre dall’1° al 31 luglio accertate 433 multe per violazione al codice della strada emesse nei confronti di cittadini stranieri, pari a 27.211 euro. Di queste però, soltanto 355 sono state pagate subito. Le restanti rappresentano crediti difficili da riscuotere: il Comune, quindi, ha accantonato una parte di queste cifre nel “fondo svalutazione crediti”, che serve a tamponare l’impatto che eventuali pagamenti non riscossi potrebbero apportare alle casse comunali. Erano 1184 gli stranieri multati a novembre, ma aveva pagato soltanto il 13% degli automobilisti.