Sarebbero dovuti terminare tra due giorni i lavori in via Cecilio, a Como, e invece – per la gioia (si fa per dire) di residenti e automobilisti – il cantiere è stato prorogato al 30 settembre. Un altro mese (e più) prima che tutto torni alla normalità, o almeno così si spera.
Via Cecilio a Como, lavori prorogati fino al 30 settembre: ecco come cambia la viabilità cittadina
Come messo nero su bianco in un’ordinanza del Comune di Como, a causa di condizioni metereologiche avverse e di problemi organizzativi, “non sarà possibile concludere i lavori nei tempi previsti”, ovvero – come detto – entro il 21 agosto. Per questo, l’impresa che ha in mano i lavori ha chiesto la proroga del cantiere, che proseguirà – quindi – per un mese e mezzo, a cui si aggiungono i due mesi precedenti. Insomma, tre mesi difficili sul fronte viabilità per chi vive in zona e anche per chi si muove per studio o lavoro. Via Cecilio, vale la pena ricordarlo, è infatti un punto di snodo fondamentale per chi si dirige verso il centro di Como e per chi, dal centro città, deve spostarsi in autostrada. Con la ripresa delle attività lavorative e poi delle scuole, in particolare tra fine agosto e settembre, il rischio di una viabilità al collasso si fa sempre più concreto.
Come previsto dall’ordinanza di Palazzo Cernezzi, per lavori di riqualificazione dell’assetto urbanistico legati alla realizzazione del nuovo negozio Decathlon, resta chiusa la corsia di marcia in direzione dell’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso, nel tratto di strada compreso tra la rotatoria di via Pasquale Paoli e la successiva rotatoria del supermercato. Garantita la circolazione sul tratto in discesa verso il centro città. Previste le necessarie deviazioni. In particolare:
- per i veicoli provenienti da via Paoli e diretti verso Milano e l’autostrada A9, giunti all’altezza della rotatoria tra via Paoli e via Cecilio, è possibile seguire il percorso alternativo verso via Pasta fino ad arrivare alla rotatoria “dell’alambicco”
- per i mezzi provenienti dalla A9 e diretti verso il centro città, arrivati all’altezza della rotatoria di via Cecilio davanti al supermercato, è possibile svoltare a sinistra verso via Cecilio proseguendo per via di Vittorio, via Palma, via Giussani fino a giungere alla rotatoria di via Paoli

nel tratto di strada compreso tra la rotatoria di via Paoli e la successiva rotatoria del supermercato
Insomma, il nuovo maxi store di articoli sportivi da 4mila metri quadrati porta con sé una nuova viabilità, ma anche qualche disagio. Code e rallentamenti sono inevitabili anche nel periodo estivo, quando turisti e residenti della zona si muovono per l’immancabile gita sul lago. Ma è con la ripresa delle scuole e la fine delle ferie che la situazione potrebbe essere ulteriormente compromessa, con lunghi serpentoni d’auto e una viabilità a singhiozzo che costringerebbe lavoratori, studenti e residenti a muoversi con anticipo già di prima mattina, rischiando comunque di restare ingorgati nel traffico.