E ora come farà Fabregas a non far uscire la parola Europa già da quest’anno? Nella prima partita della stagione il Como ha costruito un capolavoro vincendo 2-0 contro la Lazio. E per descrivere la partita, basta usare le parole di Maurizio Sarri: “Il Como non è stato superiore, è stato proprio di un’altra categoria”, aveva dichiarato l’allenatore dopo la sconfitta.
Lariani aggressivi, mobili con tante rotazioni in campo. Il neo arrivato Ramon ha subito portato scompiglio nell’area biancoceleste ma tra i padroni di casa il più vivace è stato Rodriguez, non ancora 20enne e più di 20 sono stati i milioni di euro versati nelle casse del Betis per portarlo sul lago. L’occasione migliore nel primo tempo la costruisce il portiere Butez trovando Ramon in area, sponda per Vojvoda e parata spettacolare del biancoceleste Provedel. L’urlo dei tifosi rimane in gola fino al momento in cui le squadre vanno negli spogliatoi. Ma bastano 2 minuti del secondo tempo per liberare la gioia.
All’inizio della ripresa è infatti Nico Paz a salire in cattedra. Pallone in verticale per lo scatto di Douvikas che legge benissimo il passaggio del compagno e batte Provedel 1-0. Straordinario l’assist del n.10 del Como con poi l’attaccante greco a completare l’opera superando il portiere in uscita. L’argentino è il centrocampista che ha fornito più assist nell’anno solare 2025 in Serie A: ben 6. La rete del vantaggio aumenta la consapevolezza dei ragazzi di Fabregas che sfiorano il raddoppio 5’dopo con Da Cunha.
La Lazio pareggia con Castellanos ma la rete viene annullata e per la prima volta in Serie A, l’arbitro Manganiello spiega con tono imperativo la decisione al pubblico dopo aver consultato il Var: “L’11 è in fuorigioco”. Fabregas inserisce Morata, al posto di Douvikas, ma è ancora Nico Paz ad attirare gli occhi su di se. Fra 15 giorni compie 21 anni e la sublime punizione che regala a tutti gli appassionati di calcio è il regalo anticipato che ha fatto lui alla Serie A, dando un valore aggiunto al nostro campionato. Per la prima volta gol e assist nella stessa partita, protagonista assoluto. Vojvoda sfiora il tris colpendo la traversa e poi Provedel devia su Da Cunha.
La partita finisce 2-0 ma per quanto visto al Sinigaglia un risultato che non racconta il reale valore espresso dai ragazzi di Fabregas che ha anche richiamato gli applausi del pubblico. Squadra impressionante il Como, riuscito ad essere ancora più bello e efficace di quanto ci si aspettasse. Fabregas se ne dovrà fare una ragione. Con un Como così la parola Europa non si può fermare.