Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, ma il maltempo mette i bastoni tra le ruote e costringe a rimettere mano all’organizzazione. Rimandata a venerdì 29 agosto l’inaugurazione della tradizionale Fiera di Sant’Abbondio, patrono di Como. L’evento, che come ogni anno si prepara ad accogliere residenti, turisti e curiosi, è stato rimandato di un giorno a causa del maltempo. I preparativi però sono iniziati da giorni e, attorno alla basilica di Sant’Abbondio, in via Regina Teodolinda, è già stata allestita l’area dedicata alla ristorazione, per assaporare i gusti della tradizione. L’evento è pensato per accogliere tutti, grandi e piccoli.
Fiera di Sant’Abbondio, inaugurazione rimandata di un giorno
Per ripararsi dalla pioggia sono già stati allestiti gli ampi gazebo a disposizione della cucina e dei suoi ospiti. All’interno è tutto pronto: i tavoli sono allestiti, già ordinati e pronti soltanto ad accogliere chi – anche quest’anno – non rinuncerà a una visita alla Fiera di Sant’Abbondio, la cui ricorrenza – lo ricordiamo – si celebra il 31 agosto. La fiera sarebbe dovuta cominciare giovedì 28 agosto, ma partirà con un giorno di ritardo, e prosegue fino a domenica 31. Sul sito del Comune di Como è possibile consultare il programma completo.

“A causa di previsioni meteorologiche avverse – si legge in una nota diffusa da Palazzo Cernezzi – tutti gli eventi previsti per giovedì 28 agosto nell’ambito della Fiera di Sant’Abbondio sono annullati“. In particolare, fanno sapere dal Comune di Como, “l’inaugurazione della fiera si terrà venerdì 29 agosto alle ore 18, sempre nell’area della basilica di Sant’Abbondio. Il concerto della Musica di San Bartolomeo nelle Vigne, previsto per giovedì 28 alle 20.30, è invece rinviato a domenica 31 agosto alle 19.30”. Infine, “il ristorante tipico previsto giovedì 28 sarà allestito domenica sera”, sempre nell’area della basilica di Sant’Abbondio, dove “sarà possibile pranzare e cenare, con gli stessi orari previsti per sabato 30 agosto”, cioè dalle 11 alle 15 e dalle 19 alle 23.30.
Le altre iniziative
Non è fiera patronale senza l’esposizione zootecnica: l’appuntamento è per domenica, lungo le mura cittadine, in viale Cattaneo, a partire dalle 8.00. In particolare, come si legge in una determina di Palazzo Cernezzi, per l’occasione il Comune di Como ha stipulato un accordo da 1.200 euro con un’azienda agricola di Gerenzano, in provincia di Varese, a cui è affidato il servizio di trasporto, stallo e attività di intrattenimento per l’infanzia, con quattro cavalli.
Poco distante, altra novità dell’edizione 2025, uno stand dell’Enpa con i volontari del Parco canile della Valbasca. Giochi, concerti, bancarelle, mostre, ma anche incontri, sorrisi e momenti di condivisione: alla Fiera di Sant’Abbondio c’è tutto, tradizione, socialità, cultura, cibo e divertimento. Per permettere lo svolgimento della festa patronale, il Comune di Como – d’intesa con la polizia locale – ha già predisposto alcune temporanee modifiche alla circolazione.