“Ci sono legami che non finiscono mai. Da casa non te ne vai mai per davvero, perché casa la porti dentro, ovunque tu vada”. Comincia così il lungo post pubblicato sui social da Patrick Cutrone, che con queste parole saluta Como e i suoi tifosi. Simbolo biancoblu e comasco doc, l’attaccante classe 1998 dice addio al lago e va a Parma. I gialloblu premono per il suo arrivo in terra emiliana e Cutrone, intanto, saluta la sua squadra e chi lo ha sempre sostenuto.
Como, il saluto sui social di Patrick Cutrone
“Como è la mia casa: qui sono nato e sono cresciuto, qui c’è la mia famiglia e qui sono diventato uomo, marito e papà”, ricorda il giocatore sui social. “Sono stati tre anni intensi – prosegue – nei quali abbiamo fatto la storia di questo club insieme. Momenti vissuti con e per questa maglia che rimarranno indelebili per sempre: gioie, sacrifici, battaglie, tutte affrontate con orgoglio e passione”.
Cutrone, lo ricordiamo, era arrivato a Como dall’Empoli nel 2022 e proprio nella sua città, a cui è da sempre legatissimo, ha deciso di ripartire dopo un periodo difficile. Aveva da poco perso il papà Pasquale, avvocato dal quale aveva ereditato la passione per il pallone, e arrivava da stagioni non particolarmente floride tra Wolverhampton, Fiorentina, Valencia e – appunto – Empoli. A Como la rinascita, come lui stesso ha ricordato: si è sposato, è diventato papà ed è tornato in campo con il sorriso, collezionando complessivamente 30 gol.
Fondamentale, sottolinea il giocatore lariano, il supporto dei tifosi, che saluta così: “Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo percorso. E voi, tifosi, sappiate che con la vostra passione ed energia avete reso tutto ancora più speciale. Le strade della vita possono prendere direzioni diverse – conclude – ma le radici rimangono solide e immutate”. E se è vero che le più belle storie d’amore restano impresse per sempre, allora è vero anche che il ricordo del suo passaggio sul lago resterà indelebile, per la squadra e per i tifosi. “Como sarà sempre casa”, scrive il giocatore. E la città sarà sempre pronta ad accoglierlo.
Il Como intanto si prepara alla partita contro il Bologna, sabato alle 18.30 al Dall’Ara. Una partita in cui dare il massimo, sottolinea l’allenatore Cesc Fabregas.