Inaugurazione bagnata per la fiera di Sant’Abbondio, a Como. Presenti al taglio del nastro anche il sindaco Alessandro Rapinese, e il prefetto Corrado Conforto Galli. La tradizionale festa patronale è cominciata venerdì, rimandata di un giorno a causa del maltempo, ma le previsioni meteo promettono un weekend di tregua, all’insegna del sole dopo giornate di pioggia intensa. E così la città si prepara a celebrare il suo Santo patrono e ad accogliere i turisti e i visitatori che, anche quest’anno, non rinunceranno a una visita alla tradizionale fiera comasca.
Fiera di Sant’Abbondio, il programma del weekend
Attorno alla basilica di Sant’Abbondio, in via Regina Teodolinda, è stata allestita l’area dedicata alla ristorazione. L’evento è pensato per accogliere tutti, grandi e piccoli. Sabato e domenica cancelli aperti dalle 11 alle 15 e poi dalle 19 alle 23.30. In caso di pioggia, è possibile ripararsi sotto gli ampi gazebo a disposizione della cucina e dei suoi ospiti. Il menù propone pietanze di terra e di lago, nel solco della tradizione, e sono presenti anche un’azienda agricola con proposte di street food e birrifici con birre artigianali. Sabato spazio ai musici e agli sbandieratori del Palio del Baradello, oltre al concerto del Coro Ad Artem, a cui segue – domenica – il concerto della Musica di San Bartolomeo nelle Vigne.

Presenti anche le dame del Lago, per esibirsi in danze medievali, e gli atleti dell’A.G. Comense impegnati in una gara di scherma storica
Non manca neppure un’area tutta dedicata ai più piccoli.

Non sarebbe fiera patronale senza l’appuntamento conclusivo di domenica 31 agosto, lungo le mura cittadine, in viale Cattaneo, a partire dalle 8, con l’esposizione zootecnica. Poco distante, anche uno stand dell’Enpa, con i volontari del Parco canile della Valbasca. E ancora, giochi, mostre e bancarelle: anche quest’anno la Fiera di Sant’Abbondio unisce tradizione, socialità, cultura e buon cibo.
In occasione della fiera, il Comune di Como – d’intesa con la polizia locale – ha predisposto alcune temporanee modifiche alla circolazione per permettere lo svolgimento della festa patronale. In particolare:
- fino alle 22 di domenica in via Regina Teodolinda è vietata la sosta nei parcheggi a pagamento riservati ai bus turistici, di fronte all’ex chiesa dei Santi Cosma e Damiano
- domenica dalle 7 e fino al termine della manifestazione in viale Cattaneo, lungo le mura medievali (nel tratto da Torre Gattoni a Porta Torre) e in viale Varese (dal civico 15 a torre Gattoni) è vietata la sosta dei veicoli, eccetto – naturalmente – quelli a servizio della manifestazione
- stesso provvedimento in viale Cattaneo, nel tratto tra via Diaz e via Volta, lunedì 1° settembre
- in via Sant’Abbondio divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto compreso tra i civici 9 e 15, dall’1 al 3 settembre, dalle 7 alle 22
Gli appuntamenti religiosi in diretta su Etv
Como si prepara a celebrare il suo patrono, Sant’Abbondio. Per l’occasione, la Diocesi ha organizzato una serie di incontri e momenti di preghiera dedicati all’intera comunità. Si comincia oggi, all’Auditorium del Collegio Gallio, con l’Assemblea del Popolo di Dio. Ospite il Segretario generale del Sinodo, il cardinale Mario Grech. Alle 18, inoltre, si terrà la celebrazione dei Primi Vespri di Sant’Abbondio e il discorso alla città del vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Presente per l’occasione anche il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. La celebrazione sarà in diretta su Espansione Tv, a partire dalle 18.
Gli appuntamenti proseguiranno domani, giorno in cui si celebra Sant’Abbondio. Alle 10 la messa sarà trasmessa in diretta su Etv. Inoltre, alle 17 in Cattedrale si terrà la Santa Messa solenne presieduta dal cardinale Mario Grech, sempre in diretta su Espansione Tv.