Era stato annunciato come un weekend da bollino rosso, sul fronte del traffico, e come tale si sta confermando. L’esodo estivo è finito, ma questo fine settimana, oltre ai rientri a casa, non sono mancate le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature.
Il traffico è stato in costante in costante aumento verso le località turistiche per le ultime vacanze; il pomeriggio di domenica, invece, si attende un forte incremento per il ritorno nelle grandi città del Centro-Nord.
A proposito di ritorno a casa, nel territorio lariano il sabato è stato caratterizzato da code di 2-3 chilometri sull’autostrada A9 verso il confine con la Svizzera, con il rientro dei turisti nella vicina confederazione e nei Paesi del Nord Europa.
Al confine con la città, nel primo pomeriggio di domenica si chiude il Forum Ambrosetti, con ripercussioni per il traffico anche per le misure di sicurezza legate alla presenza di grandi personaggi della politica nazionale e internazionale.
In un fine settimana salutato dal bel tempo, è facile prevedere viaggi di rientro verso casa al rallentatore sulla Statale Regina e dal Triangolo Lariano in direzione Sud.
Non lontano dal Comasco l’attenzione si sposta sulla Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga. Ai tanti turisti e gitanti del fine settimana in discesa verso Milano dalla Valtellina e dal Lario, alla fine del Gran premio di Monza si uniranno, nelle due direzioni, gli appassionati di Formula 1, con l’autodromo che registra il “tutto esaurito”.
Sulla rete Anas, in questo weekend, sono stati calcolati 12 milioni e 800mila spostamenti di autoveicoli.