mercoledì, 29 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
12/09/2025
in Scuola - Istruzione

Ha preso ufficialmente il via a Como l’anno scolastico 2025/2026, che questa mattina è stato inaugurato dal sindaco Alessandro Rapinese, accompagnato dal vicesindaco Nicoletta Roperto, in una delle scuole simbolo della città, la primaria “Nazario Sauro” di via Perti. Scuola che l’amministrazione comunale aveva deciso di chiudere nell’ambito del piano di razionalizzazione annunciato, ma che il Tar della Lombardia ha stabilito debba rimanere aperta. “Un simbolo di rispetto per la magistratura – ha detto Rapinese – che ha deciso che questa scuola debba rimanere aperta. Abbiamo deciso di inaugurare l’anno scolastico in una scuola pari a tutte le altre, a prescindere da questioni politiche”.

Durante l’inaugurazione un bambino della classe prima, composta da 9 alunni, avrebbe chiesto al sindaco le motivazioni alla base della sua volontà di chiudere la scuola. “Io non uso i bambini per fare politica – ha detto il sindaco – contrariamente ad altri che li usano come scudi umani per fare politica. Ho risposto al bambino che la cosa più importante nel mondo scolastico non sono i muri ma gli insegnanti e quelli non li tocchiamo. Continueranno a fare gli insegnanti, eventualmente sceglieremo scuole migliori dove potranno farlo”.

Il sindaco ha poi toccato la questione economica. “Sapere che in questa scuola ci sono più insegnanti che bambini, quando in Lombardia abbiamo 130mila buchi di cattedre, quindi insegnanti mancanti, mi fa ribollire il sangue. – ha dichiarato Rapinese – Ai comaschi dico, sappiate che ogni bambino in questa scuola costa 3 o 4 volte più che in una scuola privata. Io riscaldo una scuola per 60 bambini e 25 dipendenti. Potevano essere assorbiti dalla scuola di via Brambilla o dalle scuole adiacenti. Mi stanno sottraendo risorse – ha concluso – che avrei potuto impiegare altrove”.

Tags: anno scolasticocomovia perti
ShareTweetSend
Articolo precedente

L’ex bunker del Banco di Napoli diventerà antiatomico

Prossimo articolo

Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”

Potrebbe interessarti anche:

scuola media Mozzate
Scuola - Istruzione

Mozzate, riqualificazione della scuola media: da Regione 1 milione di euro. Fermi: “Intervento necessario, la scuola resta una priorità”

29/10/2025
Scuola - Istruzione

Presidio scuola di Ponte Chiasso, la protesta contro la chiusura

25/10/2025
palestra olgiate
Scuola - Istruzione

Taglio del nastro per la nuova palestra del liceo “Terragni” di Olgiate Comasco

24/10/2025
Carica altri

Commenti 4

  1. Rocco San says:
    2 mesi ago

    E qui, per una volta, ha ragione. ma mal gli incoglierà toccare l’orticello dei parastatali…

    Rispondi
  2. Gianpietro says:
    2 mesi ago

    Buongiorno, purtroppo se gli Italioti preferiscono cani e gatti ai bambini (sentite Papa Francesco cosa diceva!!!) è inutile difendere l’indifendibile. Stiamo diventando il paese dove servono più RSA e GALERE (in Olanda le chiudono). Quindi quello che dice Rapinese penso che prima o poi sarà inevitabile!!!! Buonanotte

    Rispondi
    • Giunta Danieka says:
      2 mesi ago

      Uno…..italiota …lo tenga per sé!
      Si deve procreare se lo si desidera come atto di grande amore verso un partner …animati da grande amore e consapevolezza di dovere educare, seguire e sostenere le creature, ! consapevoli che saranno gli uomini, i padri e ,e madri di domani. Laddove non fosse così …meglio dedicarsi a cani e gatti altrettanto impegnativi ma con un ruolo sociale minore, se non che sia quello di allietarci le giornate e renderci piu lieve la vita.
      Faccia lei figli! Signor italiota! Secondo il motto” non lo fo per amor mio, ma per dar dei figli a Dio”

      Rispondi
  3. Giunta Daniela says:
    2 mesi ago

    Egregio Signore …italiota se lo tenga per leiperche credo le si attaglia meglio!
    Da parte mia, ritengo che fare figli sia un atto di profondo amore verso un compagno e di grande responsabilità verso una nuova vita da educare, crescere con responsabilità, persone che saranno i padri e le madri di domani e non meramente un corpo …per riempire le aule o ancora peggio…secondo il famoso motto…”non lo fo per amor mio ma per dar dei figli Dio” con tutto il rispetto che si deve ai credenti!
    Laddove non sussistano queste condizioni ritengo sia molto meglio di dare affetto e cura a cani e gatti che sicuramente hanno il solo ruolo sociale di rallegrarci le giornate e alleviarci la pesantezza della vita con il loro amore. ovvio …per chi ha la sensibilita per apprezzare.

    Rispondi

Rispondi a Rocco San Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.