Cantiere dei giardini a lago e frana di Civiglio: qualcosa si muove.
Per quanto riguarda l’area verde nel cuore di Como nei giorni scorsi il sindaco Alessandro Rapinese aveva annunciato per l’inizio di questa settimana la consegna dei lavori e la chiusura dell’intervento in sette mesi.
Il cantiere – è noto – da mesi è fermo da quando è stata allontanata la prima azienda che si era aggiudicata l’appalto, in seguito – dopo aver ripercorso la lista delle altre imprese che si erano proposte all’epoca – si è arrivati a riassegnare le opere. Il contratto è stato firmato la scorsa settimana e oggi, finalmente, nell’area si sono rivisti – e non sono certo passati inosservati – uomini e mezzi. Se il cronoprogramma sarà rispettato, i nuovi giardini saranno terminati nel mese di aprile del prossimo anno.
“C’è ottimismo – aveva commentato il sindaco – anche perché saranno due aziende del territorio a fare l’intervento”. Nello specifico una è di Uggiate Trevano e l’altra di Bulgarograsso. L’importo previsto dal contratto è di un milione e 245mila euro.
Frana di Civiglio, più vicini gli interventi
Dal cuore di Como alla frazione di Civiglio. I lavori per la messa in sicurezza del versante franato si avvicinano. E’ di queste ore la determina comunale per l’assegnazione delle opere. Appena la determina di aggiudicazione sarà pubblicata il RUP, il responsabile unico del progetto, incontrerà l’impresa, verosimilmente l’inizio degli interventi potrebbe essere fissato per i primi giorni di ottobre.
La frana, è noto, risale al 15 maggio del 2024 e aveva portato alla chiusura della via dei Patrioti. Dopo quasi 14 mesi di interruzione la strada era stata riaperta a senso unico alternato all’inizio di luglio, consentendo così ai residenti collegamenti più rapidi con il capoluogo. Il tratto resta comunque osservato speciale e in caso di maltempo e allerta della protezione civile viene temporaneamente richiuso.