mercoledì, 17 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scienza

“New Trends in Photonics – A Volta Inspired”, a Como il workshop con scienziati, ingegneri e innovatori da tutto il mondo

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
16/09/2025
in Scienza, Territorio
workshop Villa Gallia

Al via da oggi e fino a giovedì 18 settembre “New Trends in Photonics – A Volta-Inspired. Workshop on Light and Beyond”. Como diventa il centro della ricerca fotonica internazionale grazie a un workshop che riunisce scienziati, ingegneri e innovatori da tutto il mondo.

Como, si è aperto a Villa Gallia il workshop “New Trends in Photonics – A Volta Inspired”

Un evento internazionale promosso dal Comitato nazionale per la celebrazione del bicentenario della morte di Alessandro Volta in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria. La prima edizione si è aperta a Villa Gallia, a Como, con i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, e del professor Vincenzo Vespri, presidente del Comitato nazionale per la celebrazione del bicentenario della morte di Alessandro Volta.

“Nel celebrare la figura emblematica di Alessandro Volta – ha sottolineato il professor Vespri – non possiamo limitarci a uno sguardo rivolto al passato: è fondamentale affrontare le sfide del futuro promuovendo un dialogo tra scienza, arte e pensiero umanistico. Solo così potremo valorizzare il talento delle nuove generazioni”.

I saluti istituzionali sono proseguiti con l’intervento del sottosegretario di Stato con delega all’innovazione, Alessio Butti. “A due secoli dalla morte di Volta stiamo entrando in una nuova ondata di progresso che chiede fonti di energia più nuove e potenti”, ha dichiarato. Presente anche Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, e il professor Umberto Piarulli, prorettore vicario dell’Università degli Studi dell’Insubria.

La mattinata è stata moderata da Matteo Clerici, dell’Università degli Studi dell’Insubria. Per l’occasione è intervenuto anche la professoressa Michela Prest, direttrice del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’ateneo, che ha mostrato una panoramica del Dipartimento stesso, impegnato nella ricerca e insegnamento in Fisica, Chimica, Matematica, e Scienze Ambientali. A seguire, è stata presentata la visione scientifica e progettuale del Como Lake Institute of Photonics (CLIP), nuovo centro di ricerca del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria, dedicato alla fotonica, una disciplina chiave per lo sviluppo scientifico e tecnologico.

Sono intervenuti in occasione del primo giorno di workshop anche Paolo Di Trapani, fondatore di Coelux S.r.l. e docente presso il CLIP, che ha illustrato le tecnologie innovative per ricreare l’illuminazione naturale anche in ambienti chiusi sviluppate per l’architettura, e la professoressa Milena D’Angelo, dell’Università di Bari Aldo Moro, ha presentato i recenti sviluppi nel campo dell’imaging per correlazione, con applicazioni che spaziano dalla ricostruzione tridimensionale all’analisi iperspettrale.

La sessione pomeridiana si è aperta con la keynote lecture del professor Jerome V. Moloney, dell’Università dell’Arizona, che ha approfondito i principi fisici alla base della progettazione di materiali semiconduttori tridimensionali e quasi bidimensionali. La dottoressa Caterina Vozzi dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR, invece, ha illustrato lo sviluppo di tecnologie per l’indagine della dinamica elettronica nei materiali, mentre il professor Giulio Cerullo del Politecnico di Milano ha presentato le sue ricerche sull’osservazione in tempo reale della dinamica ultraveloce delle biomolecole.

E ancora: la professoressa Ilaria Cristiani, dell’Università di Pavia, ha approfondito gli effetti non lineari intermodali nelle guide d’onda integrate e il collega Lorenzo Pavesi, dell’Università di Trento, ha esplorato le connessioni tra interfacce neurali e nuovi paradigmi computazionali. A chiudere la giornata il professor Claudio Giannetti, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia), con una riflessione sulle proprietà dei materiali quantistici osservati con impulsi di luce ultraveloci.

Mercoledì 17 e giovedì 18, invece, l’appuntamento è al Chiostro di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria, dove continueranno le conferenze e i contributi scientifici.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Il cardinale Cantoni: “Don Roberto sia beato”. Appello alla città al dialogo

Prossimo articolo

Trump, ‘Zelensky dovrà fare un accordo’

Potrebbe interessarti anche:

giro di lombardia 2025
Sport

Giro di Lombardia 2025, confermata la partenza da Como

16/09/2025
facciata comune
Territorio

Comune di Como, facciata annerita e scrostata. I cittadini sui social: “Una vergogna”

16/09/2025
Ecologia e ambiente

Appiano, attivate due nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici

16/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.