(ANSA) – CAGLIARI, 17 SET – Una vasta operazione contro lo streaming illegale di contenuti televisivi è stata avviata dalla Guardia di finanza di Cagliari in diverse regioni d’Italia. Sono state portate e termine decine di perquisizioni e sequestri. L’indagine è partita dopo un controllo in un esercizio pubblico dell’hinterland di Cagliari. I militari delle Fiamme gialle, durante l’ispezione, avevano riscontrato la proiezione abusiva di contenuti pay per view attraverso l’utilizzo di apparecchi illegali che consentono di accedere a centinaia di contenuti multimediali (film, serie tv ed eventi sportivi in diretta). "Gli accertamenti preliminari – spiegano dalla Gdf – hanno poi permesso di ricostruire un sistema ramificato, identificando una serie di soggetti coinvolti lungo la filiera della pirateria, inclusi fornitori di contenuti, reti di distribuzione e server". Secondo i finanzieri "la struttura criminale opera su scala transnazionale". Le indagini proseguono per ricostruire l’intera filiera e l’acquisizione di ulteriori fonti di prova, con il coinvolgimento delle Autorità statunitensi e dei Paesi Bassi. "Questa operazione rappresenta un tassello fondamentale nella lotta contro la pirateria audiovisiva – spiegano dal Comando provinciale ella Guardia di finanza di Caliari – . La forte sinergia tra la Procura della Repubblica cagliaritana e le Fiamme gialle permette, da una parte, di smantellare le organizzazioni criminali che operano in questo settore, dall’altra, di sanzionare penalmente e amministrativamente tutti i potenziali acquirenti in fase di identificazione". (ANSA).