Grazie al Bando Rifugi 2024 la provincia di Como beneficia di 616.177 euro che verranno utilizzati per finanziare quattro progetti. Ad essere interessati saranno il rifugio Garzirola a Cavargna(150.000 euro), il rifugio Prabello a Cerano d’Intelvi (187.518 euro), il rifugio Venini a Tremezzina (145.000 euro) e un intervento a Montemezzo (133.659 euro).
“Queste risorse rappresentano molto più di un contributo economico – ha evidenziato il consigliere regionale e presidente della commissione Sport e Cultura, Anna Dotti di Fratelli d’Italia. Significano valorizzare le nostre valli, potenziare l’offerta turistica e sportiva, rendere più sicuri e accessibili luoghi che raccontano la storia e l’identità del territorio comasco”.
Secondo il presidente Dotti, i rifugi “sono simboli di accoglienza e punti d’incontro tra natura, sport e cultura alpina. La scelta di Regione Lombardia, grazie alle voci del territorio e dell’assessorato alla Montagna, conferma una visione lungimirante: fare della montagna comasca non solo un luogo da vivere, ma un motore di crescita e sviluppo sostenibile”. Infine grazie al bando regionale da 5 milioni ci saranno 31 nuove iniziative legate al territorio.