lunedì, 22 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

L’Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese

Ansa Di Ansa
22/09/2025
in Mondo
Arte

(ANSA) – ROMA, 22 SET – L’Ambasciata di Francia in Italia e l’École française de Rome celebrano quest’anno i 150 anni di permanenza nella sontuosa sede di Palazzo Farnese. E lo fanno aprendo le porte al pubblico per "La Notte dei 150 anni" sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, con un programma ricco di eventi e scoperte in omaggio alla relazione "molto speciale tra la Francia e l’Italia", ha spiegato l’Ambasciatore Martin Briens. L’apertura al pubblico sarà preceduta alla vigilia da una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Mi piace che il Palazzo sia vivo, vivace e aperto", ha detto ancora Briens, illustrando il programma della serata. "Siamo gli eredi di questa meraviglia che abbiamo il dovere di trasmettere alla future generazioni", ha proseguito, ricordando anche che "il 2026 vedrà la fine dei lavori di restauro delle facciate e del tetto". "Condividiamo un Palazzo pieno di appuntamenti importanti, di idee e di arte. E che ci ispira, e con l’Italia, il nostro partner da molto più di 150 anni, continueremo ad ispirarci l’un l’altro", ha concluso rallegrandosi della cooperazione bilaterale sempre più forte in tanti ambiti, sancita dal Trattato del Quirinale e ringraziando tutti i partner dell’evento, tra cui l’ANSA. Oltre ai 150 anni di presenza a Palazzo Farnese, l’École française de Rome celebra anche i 150 anni della sua fondazione: "Sin dalla sua nascita, l’École ha legato il proprio nome al Palazzo, radicandosi nell’eccezionale patrimonio archeologico, artistico e documentario italiano. Da 150 anni, l’École contribuisce al proficuo dialogo tra le comunità scientifiche italiane e francesi", ha affermato la direttrice Brigitte Marin che, insieme all’ambasciatore Briens e ad altre personalità italiane e francesi, ha prestato la propria voce al podcast realizzato da Chora media "Palazzo Farnese si racconta. Il volto, l’anima, la storia", un racconto in prima persona che verrà lanciato il 27 settembre. Tra gli altri eventi della "Notte dei 150 anni", la visita si svilupperà dal Cortile alla Biblioteca dell’Ecole del secondo piano, passando per il piano nobile con la Galleria dei Carracci, il Salone d’Ercole, il Salone delle firme al quale è stato appena restituito l’ultimo dei tre affreschi restaurati del Domenichino, raffigurante Giacinto e Apollo, grazie all’Istituto Centrale per il Restauro. Pannelli fotografici ripercorreranno la storia e i volti che hanno attraversato il Palazzo nel corso degli anni: dalla visita del generale De Gaulle a quella del presidente Mitterrand, dai restauratori all’opera sugli affreschi al set di ‘Habemus Papam’ di Nanni Moretti. Previsto anche un percorso per le famiglie, con animazioni per la creazione di un affresco e un laboratorio di conio di monete. E poi ancora: tavole rotonde, dibattiti, realtà virtuale, la ricostituzione della Biblioteca Farnese, un libretto di attività per i più piccoli e un concerto. Infine nelle gallerie della Cancelleria e del Mascherone sono stati allestiti pezzi di design contemporaneo grazie al Mobilier national di Parigi, tra mobili e tappezzerie, che danno un soffio nuovo alle mura dipinte da Balthus e ai busti di marmo che vegliano su Palazzo Farnese e la sala dei Fasti farnesiani, attuale ufficio dell’Ambasciatore e già stanza di Scarpia nella Tosca. (ANSA).

Tags: L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Casello A7 chiuso a Genova Ovest per la manifestazione ProPal

Potrebbe interessarti anche:

Figura chiave della rivolta egiziana del 2011
Mondo

Sisi concede la grazia all’attivista Alaa Abdel-Fattah

22/09/2025
Missiva consegnata a Qatar
Mondo

Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua

22/09/2025
'Pronti a rispettare New Start un anno oltre scadenza'
Mondo

Putin, ‘la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia’

22/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Edoardo Fantini su Servizio d’ordine per Como-Genoa, scoperti droga, un biglietto falso e un venditore abusivo
  • dario gangitano su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • massimo su Passa la legge sull’intelligenza artificiale. Butti: “Primi in Europa. Alle imprese dico: investite in Italia”
  • Eugenio su Sequestrò Cristina, si difende in aula: “Sono stato ingannato”. Ma non risponde alle domande
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.