martedì, 23 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Maltempo, la situazione di Como in Regione. Le richieste: stato di emergenza e tavolo per quantificare i danni

Michela Vitale Di Michela Vitale
23/09/2025
in Cronaca, Politica

I danni del maltempo approdano in consiglio regionale grazie di consiglieri del territorio.

“La Regione si impegni per ottenere lo stato di emergenza per le aree colpite ieri da eventi estremi di maltempo”.  A chiederlo,  con una mozione urgente depositata oggi, è il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo che spiega: “La straordinaria ondata di maltempo che ha ieri ha colpito la Lombardia ha causato danni ingenti nella zona nord della regione, nelle province di Milano, Como, Varese e Monza e Brianza. Nel comasco due frane hanno bloccato la Provinciale Lariana tra Blevio e Como e la Strada Statale Regina. Non si contano allagamenti ed esondazioni   che hanno richiesto  un  impiego   straordinario di personale e attrezzature di Vigili del fuoco e Protezione civile, a cui va il nostro più sentito ringraziamento. Per questo chiediamo alla giunta   di attivarsi subito presso il Governo per ottenere lo stato di emergenza per le eccezionali avversità atmosferiche che si sono abbattute sulla Lombardia e   istituire un tavolo con le province colpite e le amministrazioni comunali per quantificare i danni e   valutare la richiesta di contributi, assicurando procedure veloci di erogazione delle risorse.  Per aiutare   gli agricoltori   chiediamo lo stato di calamità naturale per poter avere tutti i ristori necessari”.

“Inoltre- aggiunge – Orsenigo- chiediamo alla giunta di fare la sua parte nel sostegno a chi è stato colpito dal maltempo   e  quindi valutare l’opportunità di integrare gli eventuali contributi statali con risorse regionali”.

“Alla Regione- conclude Orsenigo- chiediamo poi un impegno maggiore. ll tempo delle riparazioni ex-post   è finito. Occorre impegnarsi nella prevenzione e negli interventi di messa in sicurezza preventiva per evitare che quanto accaduto ieri si possa ripetere con frequenza allarmante. Il cambiamento climatico impone a noi tutti di attivarci con anticipo, perché la portata, la gravità e l’imprevedibilità degli eventi climatici estremi è tale da non poter lasciare spazio all’improvvisazione”.

Presentata oggi dal Gruppo Lega in Consiglio Regionale una mozione urgente relativa alla richiesta di interventi urgenti a seguito delle alluvioni che hanno colpito la Lombardia tra le province di Monza e Brianza, Como e Milano durante la giornata di ieri, 22 settembre. “Ho voluto richiamare l’attenzione dell’aula durante il Consiglio Regionale di oggi sulla gravità della situazione che ieri ha toccato non solo il territorio comasco ma anche la Brianza e il Milanese – ha detto il Consigliere Regionale della Lega Gigliola Spelzini durante il suo intervento in aula – I nostri sindaci vanno sostenuti e aiutati in queste gravi emergenze che, nel caso specifico del Comasco, ha portato il Prefetto anche a chiudere per la giornata di oggi tutte le scuole di ogni ordine e grado. La mia solidarietà e quella di tutto il Gruppo Lega va quindi a tutti i sindaci coinvolti e un sincero ringraziamento a tutte le Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e a tutti i Volontari che hanno lavorato e stanno ancora lavorando per riportare la situazione alla normalità. La nostra mozione – ha proseguito – chiede quindi di istituire al più presto un tavolo con i Comuni, le Province e tutti i Comuni interessati al fine di quantificare i danni ingenti subiti dalle infrastrutture, abitazioni, attività produttive e valutare le richieste di finanziamento, garantendo per quanto possibile tempi rapidi per la distribuzione dei fondi. Inoltre, chiediamo anche di sostenere le richieste dei Comuni interessati rispetto al riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, valutando anche l’integrazione di eventuali finanziamenti statali con fondi regionali”.

A loro si aggiunge il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Anna Dotti, aggiunge: “Le forti piogge hanno evidenziato ancora una volta le fragilità infrastrutturali del territorio – ha dichiarato – È urgente stimare rapidamente i danni e attivare misure emergenziali immediate. La Regione deve coordinarsi con Comuni, Vigili del Fuoco e Protezione Civile per garantire supporto concreto e tempestivo”. La consigliera sottolinea anche la necessità di interventi strutturali di prevenzione idrogeologica: “Non possiamo limitarci a gestire le emergenze. Serve un piano chiaro per rafforzare argini, reti di drenaggio e infrastrutture critiche, insieme a un sistema di allerta efficace, per proteggere le comunità e ridurre il rischio di eventi simili in futuro”.

“Chiediamo di valutare la richiesta di attivazione dello stato di emergenza” sottolinea anche il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Nicola Di Marco, al fine di richiedere alla Giunta un’informativa al Consiglio regionale in merito ai danni causati. Parole a cui si aggiunge Raffaele Erba coordinatore provinciale dei pentastellati. “Frane, allagamenti, torrenti esondati: uno scenario drammatico che ricorda quello analogo del luglio 2021. Ma questa volta la portata è stata ancora più pesante ed estesa. I territori colpiti sono in larga parte gli stessi di allora e oggi mostrano tutta la loro fragilità. Oggi la conta dei danni è enorme: è urgente dichiarare lo stato di emergenza”

ShareTweetSend
Articolo precedente

Ragazze travolte e uccise, l’investitore resta in carcere

Prossimo articolo

Maltempo, il deputato Russo (Forza Italia): “Chiederemo lo stato di emergenza e di calamità naturale”

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Maltempo a Como, nuovi collaudi sul Lungolago. Al lavoro senza sosta per pulire le strade da fango e detriti

23/09/2025
Cronaca

Situazione critica a Cantù, alcune scuole restano chiuse. Voragine sulla provinciale

23/09/2025
Maltempo a Como, pioggia e vento forte: alberi caduti e tetti scoperchiati
Cronaca

Maltempo, il deputato Russo (Forza Italia): “Chiederemo lo stato di emergenza e di calamità naturale”

23/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Maltempo e caos treni, pesanti disagi per il trasporto ferroviario
  • Rocco San su Poliziotto aggredito e trascinato a terra, 5 giovani nei guai
  • Margherita Sala su Frana a Blevio, sfollati a Torno e allagamenti tra Pognana e Faggeto Lario
  • Danite su Emergenza maltempo, il Comasco sott’acqua. 175 mm di pioggia in 24 ore
  • Massi su Maltempo, domani chiuse tutte le scuole della provincia di Como

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.