mercoledì, 12 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Ritorno a scuola è costato in media 812,50 a studente, +3,6%

Ansa Di Ansa
23/09/2025
in Italia
Osservatorio costi scolastici di Skuola.net

(ANSA) – ROMA, 23 SET – Dopo gli allarmi lanciati dalle associazioni dei consumatori nel corso dell’estate, arriva la conferma: anche quest’anno il ritorno a scuola è stato un salasso. A rivelarlo è l’Osservatorio Costi Scolastici del portale Skuola.net, che ha fatto i conti in tasca alle famiglie degli studenti di scuole medie e superiori, rilevando una spesa media di 812,50 euro ad alunno. Una cifra che però – per fortuna – include tutto, dai libri di testo ai dizionari, dal materiale di consumo agli accessori tecnici. Si tratta, comunque, di un +3,6% rispetto al 2024. Un dato che, se da un lato contraddice le previsioni più funeste degli esperti del settore, dall’altro conferma una tendenza purtroppo consolidata: l’istruzione continua a diventare sempre più onerosa. E a pesare maggiormente è proprio la voce che rappresenta la materia prima di cui si nutrono le menti degli studenti: i libri di testo. Nel dettaglio, questo capitolo di spesa si attesta a 304,50 euro di media, registrando peraltro l’aumento più significativo, con un +5% rispetto al 2024, consolidandosi come l’esborso più gravoso per i genitori. Il motivo risiede anche nella scarsa efficacia del mercato dell’usato, a cui si è rivolto – per rintracciare tutti o quasi tutti i testi – solo il 36% degli studenti: una quota in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+4%) ma comunque sempre marginale, anche a causa della frequente immissione sul mercato di nuove edizioni – l’antitrust stima un 10% dei titoli a catalogo ogni anno – e della variazione simultanea delle adozioni nelle scuole. Inoltre, va segnalata l’immancabile mancata osservanza da parte degli istituti dei tetti di spesa ministeriali, che dovrebbero imporre un limite massimo di costo per la lista dei libri di testo. Favorendo, laddove possibile, il ricorso alle precedenti edizioni. Ma che, nei fatti, vengono ignorati. Solo un quarto degli studenti (25%) dichiara che la propria scuola li ha rispettati, mentre il 27% afferma che sono stati ampiamente superati, al punto da spingere molti genitori a lamentarsi per i costi eccessivi. La maggioranza (48%) ammette, però, di non sapere nemmeno dell’esistenza di questi vincoli. Quindi il fenomeno potrebbe essere ben più ampio. Non potendo quindi risparmiare – o almeno non come si vorrebbe – sui libri, le famiglie cercano di contenere i costi altrove, a partire dal corredo scolastico: zaini, astucci, materiale tecnico, ecc. Dall’osservatorio emerge, infatti, una lieve riduzione della spesa media rispetto allo scorso anno: il 36% degli studenti dichiara di non aver acquistato nulla per rinnovare il proprio corredo (era il 31% nel 2024). Ma il resto della truppa qualcosa la compra. Tra gli oggetti più acquistati o sostituiti figurano il materiale per il disegno (21%), l’abbigliamento per educazione fisica (20%), le calcolatrici, grafiche o scientifiche (16%), computer o tablet (10%), zaini e astucci (entrambi al 17%), strumenti musicali (3%) e divise scolastiche (2%). (ANSA).

Tags: Ritorno a scuola è costato in media 812,50 a studente, +3,6%
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump all’Onu, riconoscere Palestina ricompensa ad Hamas

Prossimo articolo

Asst Lariana: nuovo concorso infermieri a novembre

Potrebbe interessarti anche:

'Investiamo perché serve essere preparati a qualsiasi scenario'
Italia

Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito

12/11/2025
Incidente in un appartamento nel savonese. Ricoverato al Gaslini
Italia

Bimbo 17 mesi ustionato con l’acqua bollente, è grave

12/11/2025
Chiesta protezione dei reporter e del diritto di informare
Italia

Appello dei giornalisti italiani, ‘stampa estera entri a Gaza’

12/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.