lunedì, 17 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Usa, ‘c’è il rischio di incomprensioni militari con la Cina’

Ansa Di Ansa
23/09/2025
in Mondo
Delegazione del Congresso a Pechino per la prima volta dal 2019

(ANSA) – PECHINO, 23 SET – Tra Stati Uniti e Cina c’è il "rischio di incomprensioni" tra le rispettive forze armate, dato che i progressi tecnologici della difesa procedono velocemente. "Penso che quando si arriva a centinaia, quasi mille, di armi nucleari, sia il momento d’iniziare a parlarne per assicurarci di capirci a vicenda e di non incorrere in alcun tipo di conflitto", ha affermato Adam Smith, il deputato Usa a capo della delegazione bipartisan della Camera in visita in Cina e il componente democratico più anziano della Commissione per le Forze armate. Parlando in una conferenza stampa presso l’ambasciata Usa, Smith ha detto che Pechino deve dialogare di più con le altre potenze "per una deconflittualità di base. Lo abbiamo visto con le nostre navi, i nostri aerei, le loro navi, i loro aerei che si avvicinano troppo l’uno all’altro. Dobbiamo avere un dialogo più approfondito sulla deconflittualità di queste cose". La delegazione di 4 deputati include altri componenti della stessa Commissione – i democratici Ro Khanna e Chrissy Houlahan, e il deputato repubblicano Michael Baumgartner, della Commissione Affari esteri – e lunedì ha incontrato il ministro della Difesa cinese Dong Jun, con il quale ha parlato dell’importanza di "superare le divergenze". Il ministro ha invitato, da parte sua, a "rimuovere fattori di disturbo e restrittivi", ha riportato l’agenzia statale Xinhua. Sempre lunedì, ci sono stati i colloqui con il vicepremier He Lifeng, durante i quali sono stati trattati i negoziati commerciali in corso e le questioni del fentanyl, delle terre rare (una vicenda "non ancora" chiarita) e del futuro di TikTok. Sulla popolare app di video, Smith ha notato che, "a quanto ho capito, non credo che il caso sia stata risolto al 100%". Nella conferenza stampa Smith ha aggiunto che "l’intelligenza artificiale, la guerra coi droni, la cybersecurity e lo spazio si stanno evolvendo rapidamente. Il rischio di un’incomprensione delle capacità da una parte o dall’altra è grande", ha detto, rimarcando la necessità di "dialogare per non inciampare" nei conflitti. La delegazione ha iniziato domenica la sua visita, la prima dal 2019, pochi giorni dopo che i presidenti Xi Jinping e Donald Trump hanno avuto la loro seconda telefonata dal ritorno alla Casa Bianca del tycoon. (ANSA).

Tags: Usa, 'c'è il rischio di incomprensioni militari con la Cina'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Nasconde 66 chili cocaina nel box, 35enne arrestato a Roma

Prossimo articolo

Nubifragi nel Grossetano, strade allagate e alberi caduti

Potrebbe interessarti anche:

Ambasciata in Giappone: 'Una ferma risposta se Tokyo interviene'
Mondo

Cina: non promettiamo di rinuncia all’uso della forza su Taiwan

17/11/2025
Colpita nella notte la città di Balakliya
Mondo

Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti

17/11/2025
Ldp e Ishin Nippon accelerano su sicurezza ed export militare
Mondo

Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa

17/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Roberto su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • massimo su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • dario gangitano su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”
  • massimo su La fortuna di Giorgia Meloni e Alessandro Rapinese è (anche) l’opposizione
  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.