mercoledì, 24 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Cantù chiede lo stato di calamità, il sindaco: “Situazione di emergenza, segnalate i danni”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
24/09/2025
in Cronaca

Cinquecento chiamate e oltre 300 interventi urgenti. Sommersa da 210 millimetri di acqua nella sola mattinata di lunedì, Cantù fa la conta dei danni e chiede lo stato di calamità naturale per l’emergenza maltempo. Oggi annullato il mercato nella frazione di Vighizzolo, tra le zone più colpite, mentre alcune scuole sono ancora chiuse e riapriranno solo lunedì.

Impegnati lunedì più di cento vigili del fuoco e operatori della protezione civile, con rinforzi anche da Parma, Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Brescia e Bergamo. Attivato il Coc, il centro operativo comunale per gestire l’emergenza. E’ stato avviato un primo censimento dei danni e fino alle 12 di domani è possibile segnalare danni strutturali ad abitazioni, box e cantine o anche ai beni mobili, come arredi ed elettrodomestici.
Il Sindaco Alice Galbiati sta formalizzando una richiesta a Regione Lombardia per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. “E’ fondamentale per ottenere strumenti e risorse utili a sostenere il nostro territorio – spiega – L’iter è complesso e rinnovo quindi l’invito ai cittadini a compilare e trasmettere la scheda di rilevazione dei danni in tempo utile. La raccolta puntuale di queste segnalazioni ci permetterà di presentare un quadro preciso e rafforzare la nostra richiesta”. “Il monitoraggio del territorio sta proseguendo, con particolare attenzione agli edifici scolastici e alle zone maggiormente colpite – aggiunge il sindaco – L’amministrazione comunale resta al fianco dei cittadini, consapevole delle difficoltà affrontate e determinata a mettere in campo ogni azione necessaria per garantire sicurezza e ripristinare la normalità”.

Alcune scuole restano chiuse per la necessità di interventi di manutenzione. La secondaria Turati, la primaria Rodari, la scuola dell’infanzia Sole e la primaria Degano riapriranno lunedì 29 settembre. La scuola dell’infanzia Piccoli Passi riaprirà domani, come l’asilo nido Arcobaleno e Colibrì di Vighizzolo.
Sul fronte viabilità, resta chiusa a tempo indeterminato la strada provinciale 38 tra Cantù e Alzate per la voragine che si è aperta sulla carreggiata, profonda 10 metri. La valutazione sull’intervento di ripristino potrà essere fatta solo nei prossimi giorni.

Tags: Danni maltempo CantùMaltempo Cantùsegnalazione danni Cantù
ShareTweetSend
Articolo precedente

Berlino, ‘Mosca provoca, jet ha sorvolato nave tedesca’

Prossimo articolo

Appello Zelensky all’Onu, ‘non restate in silenzio, sosteneteci’

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Riaperta la Statale Regina da Laglio ad Argegno

24/09/2025
Scuola Corridoni via Sinigaglia
Cronaca

Contro la chiusura della scuola “Corridoni”, presidio delle famiglie in Comune a Como

24/09/2025
viale innocenzo xi
Cronaca

Emergenza maltempo, in città strade chiuse e 5 persone fuori casa

24/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco su Maltempo a Como, nuova notte di disastri. Diretta su Etv per tutta la mattina
  • Rocco San su Maltempo e caos treni, pesanti disagi per il trasporto ferroviario
  • Rocco San su Poliziotto aggredito e trascinato a terra, 5 giovani nei guai
  • Margherita Sala su Frana a Blevio, sfollati a Torno e allagamenti tra Pognana e Faggeto Lario
  • Danite su Emergenza maltempo, il Comasco sott’acqua. 175 mm di pioggia in 24 ore

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.