Al via da oggi fino al prossimo 5 ottobre la tredicesima edizione del Festival del Legno, di cui Espansione Tv è media partner. Per l’occasione Cantù si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto. Presente all’inaugurazione anche l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi. Nel suo discorso il sindaco Alice Galbiati ha rivolto un pensiero ai suoi concittadini che da tre giorni fanno i conti con i numerosi danni causati dal maltempo.
Inaugurata la XIII edizione del Festival del Legno
Un’occasione, il Festival del Legno, per rafforzare il senso di comunità e condivisione, capace di raccontare l’identità di Cantù e, al tempo stesso, di rivolgere uno sguardo sul domani. Dodici giorni di mostre, installazioni ed eventi che intrecceranno la tradizione della filiera legno-arredo con il linguaggio del design contemporaneo, a cui si aggiungono arte, artigianato e nuove generazioni. 87 le vetrine allestite, numerosi gli eventi in bottega e i laboratori per bambini e famiglie. Il tema dell’edizione è “Pezzi Unici”, un titolo significativo che racchiude l’essenza del saper fare canturino e la capacità di guardare al futuro attraverso creatività e innovazione.
Un programma vasto e variegato, che spazia da esposizioni di rilievo internazionale ad appuntamenti che animano la città, senza dimenticare sfilate e spettacoli. Il Festival del Legno 2025 si conferma così un evento capace di coinvolgere tutta la città, che si trasforma in un palcoscenico diffuso di creatività, incontri e partecipazione. Novità dell’edizione 2025 è il format Incoming Buyer, che ha raccolto l’adesione di 45 aziende del territorio.