Viabilità in tilt a Como e provincia a causa della nuova, violenta, ondata di maltempo. A risentirne è anche il servizio ferroviario, con numerosi ritardi e cancellazioni che coinvolgono anche i treni in partenza da Como e in arrivo in città. Lo stesso vale per i battelli.
Maltempo, disagi per chi si sposta in treno e via lago
Dalla stazione di Como San Giovanni, in particolare, soppressi diversi treni diretti in Svizzera e in stazione Centrale a Milano. Disagi anche per chi si muove sulla linea Milano Cadorna – Como Lago. La linea è interrotta tra Camerlata e Como Lago. Previsti bus sostitutivi per agevolare gli spostamenti.

Nelle prossime ore il servizio dovrebbe tornare completamente operativo, ma la speranza è che il maltempo non metta di nuovo i bastoni tra le ruote. Lo sperano in particolare i pendolari, che in questi giorni stanno facendo i conti con numerosi problemi. Sanno quando escono di casa, ma non quando arrivano sul posto di lavoro. E la sera, non sanno se il treno di ritorno partirà.
Il traffico ferroviario è parzialmente interrotto anche tra Chiasso e Milano Centrale a causa del maltempo che ha colpito Como e il Canton Ticino. Lo comunicano le Ferrovie svizzere, annunciando la temporanea sospensione del traffico internazionale a lunga percorrenza, che – come si legge sul sito – riprenderà da giovedì 25 settembre. Restano invece in funzione i collegamenti regionali transfrontalieri.

Non mancano i disagi neppure per chi si sposta via lago. La Navigazione, come si legge sul sito, ha informato i passeggeri che a causa di condizioni meteorologiche critiche e per la presenza di detriti sono state sospese diverse corse, sia del servizio rapido sia del servizio battello. Le stesse variazioni riguarderanno anche la giornata di giovedì. Una settimana che è partita in salita, insomma, ma che si spera possa presto tornare alla normalità.







