domenica, 16 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Piano scuole del Comune di Como, contrari tutti i consigli d’istituto: “Impraticabile e sbagliato”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
27/09/2025
in Scuola - Istruzione

È una voce unanime quella espressa dai consigli d’istituto comaschi, che – attraverso una nota congiunta – hanno deliberato contro il nuovo piano scuole del Comune di Como. Un piano che definiscono “irricevibile”.

Scuole di Como, i consigli di istituto deliberano contro il nuovo piano voluto dal Comune

Ma andiamo con ordine. Lo scorso 15 settembre i presidenti dei consigli di istituto si sono ritrovati in Comune davanti al sindaco Alessandro Rapinese e al vicesindaco Nicoletta Roperto per discutere del futuro delle scuole di Como e avanzare le loro richieste, che il Comune avrebbe poi valutato. Un confronto che, tuttavia, si sarebbe concluso in un nulla di fatto. Almeno secondo i presidenti dei consigli d’Istituto Como Borgovico, Como Nord e Como Lora che in una nota congiunta parlano di “soluzioni impraticabili”. Spiegano, per esempio, che “alla scuola media Foscolo non solo non ci sono le aule necessarie a ricevere gli studenti della Corridoni, ma non c’è nemmeno la mensa, inutile oggi ma indispensabile per studenti delle elementari che stanno a scuola dalle 8 alle 16”.

“Contestiamo il metodo seguito dal Comune, privo di un qualsiasi confronto con chi vive la scuola ogni giorno. Così facendo si ottiene il solo risultato di far ammalorare gli edifici scolastici e successivamente sostenere costi maggiori per renderli di nuovo agibili”, ribadiscono i portavoce degli istituti comaschi, con il rischio – aggiungono – di sprecare “ingenti risorse pubbliche già investite negli immobili, nei laboratori e nelle attrezzature”. “Ci sono proposte alternative e migliorative e il Comune non le ha nemmeno volute ascoltare”, proseguono. “Abbiamo sottolineato che serve un piano complessivo e di lungo termine e tutti gli Istituti sono ben disposti a collaborare per questo obiettivo, ma – a detta dei tre presidenti – il Comune non ha nemmeno voluto convocare il tavolo richiesto”.

“Numeri sbagliati”

“Continuare a chiudere le scuole “un pezzo alla volta” senza una visione complessiva lascia tutti in un clima di incertezza, che esaspera i genitori e demotiva docenti e studenti”, aggiungono. “Questo piano scuola – sottolineano ancora una volta – parte da un’analisi totalmente sbagliata nei numeri e nelle previsioni e per questo riesce a penalizzare fortemente sia il centro città sia le periferie”. Gli alunni iscritti alla scuola Corridoni è costante da anni, sottolinea il presidenti del consiglio d’istituto, Simone Molteni.

“In più casi – ricordano inoltre i presidenti dei consigli di istituto nel loro comunicato – si uniscono senza alcun accorgimento e in edifici senza spazi separati degli alunni con fasce d’età completamente diverse: asilo con elementari nell’Istituto Como Lora ed elementari con scuola media nel caso dell’Istituto Como Borgovico”. Da un lato, infatti, i bambini dell’infanzia di Salita Cappuccini – che il Comune intende chiudere – troverebbero nuovi spazi alla Adolfo Vacchi di via Montelungo. Dall’altro, invece, gli alunni della Corridoni – sempre stando alle intenzioni del Comune – verrebbero ricollocati alla Foscolo di via Borgovico.

“Questo piano porterebbe la qualità delle scuole indietro di cinquant’anni – dichiarano ancora nella nota – ispirandosi ai minimi richiesti da un decreto del 1975, proponendo classi pollaio e senza laboratori e addirittura senza le aule di sostegno per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali. Riteniamo che la scuola dovrebbe guardare al futuro e non al passato remoto”, commentano i portavoce degli istituti Como Borgovico, Como Nord e Como Lora.

E se da parte dell’istituto comprensivo Como Centro viene posta particolare attenzione sui bambini dell’asilo Sant’Elia, trasferiti alla primaria Severino Gobbi, è l’annunciata chiusura della primaria di Ponte Chiasso, in via Brogeda, a preoccupare le famiglie di Como Nord. In questo caso i piccoli avranno come nuovo riferimento la Massina di Monte Olimpino.

“Il piano presentato dal Comune non risolve i problemi esistenti, ne crea di nuovi ed è disegnato per ridurre drasticamente la qualità dell’educazione dei nostri figli“, commentano nella notta. “In sintesi – concludono – è un piano semplicemente indegno per una città ricca come Como”. Prossimo appuntamento nel cortile di palazzo Cernezzi alle 18.45 di mercoledì 1 ottobre, un invito – si legge – aperto a “tutti i cittadini che hanno una visione diversa per il futuro della nostra comunità”.

Tags: comocomune di comoconsigli d'istituto Comopalazzo cernezzipiano scuolescuole como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Un migliaio di Pro Pal in corteo a Padova

Prossimo articolo

Banda di “maranza” in azione a Locate Varesino, denunciati 5 ragazzi tra i 14 e i 16 anni

Potrebbe interessarti anche:

Scuola - Istruzione

Studenti comaschi in piazza contro i tagli all’istruzione

14/11/2025
Economia

Scuole di Como, 2 milioni per l’ampliamento della Foscolo. Molteni: “Spreco di denaro pubblico”

13/11/2025
Young
Scuola - Istruzione

La 18esima edizione di Young a Lariofiere. Gli studenti: “Un’occasione importante per il nostro futuro”

13/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Roberto su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • massimo su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • dario gangitano su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”
  • massimo su La fortuna di Giorgia Meloni e Alessandro Rapinese è (anche) l’opposizione
  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.