lunedì, 29 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

A Lariofiere l’incontro tra Como, Lecco e Sondrio. Butti: “Più di 60 milioni di euro per la digitalizzazione dei Comuni”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
29/09/2025
in Economia

The European House Ambrosetti presenta lo “Studio strategico territoriale. Il futuro dell’area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna: una visione di co-sviluppo”. Un’assemblea congiunta, quella tra Confindustria Como e Confindustria Lecco-Sondrio, per ribadire la necessità di valorizzare i territori, renderli sempre più attrattivi e rispondere alle sfide di un futuro che è sempre più imminente.

“Mai come in questi ultimi due anni e mezzo il Governo ha investito sulla digitalizzazione dei territori, sorattutto delle amministrazioni locali. Solo per la digitalizzazione dei comuni delle provincie di Como, Sondrio, Lecco abbiamo investito più di 60 milioni di euro“, ha ricordato il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica, il comasco Alessio Butti.

L’obiettivo è individuare le azioni prioritarie per le tre province e delineare progetti-guida. Le imprese devono puntare sull’innovazione e sulla sostenibilità, oggi più che mai. “Non possono restare indietro, c’è un Governo molto attento nell’investimento in innovazione, ci sono anche dei fondi che vogliamo spendere nel mdoo migliore per i territori. occorre che anche il modno privato dell’impresa capisca la necessità di adeguare i profili formativi. Adeguarare la formazione al futuro è la sfida piàù importante. Penso però che un territorio molto proattivo come questo possa lavorare attivamente”.

Un territorio, quello che unisce le province di Como, Lecco e Sondrio, che conta quasi 80mila imprese attive, pari al 9,6% del totale regionale. Como, in particolare, incide per più della metà del totale di imprese attive nell’area compresa tra Lario, Valtellina e Valchiavenna (54%). Seguono Lecco (29%) e Sondrio (18%). Il settore metallurgico e siderurgico, la meccatronica, il mondo della moda e dell’arredo, fino all’agrifood e al turismo: sono queste, stando a quanto è emerso nel corso dell’assemblea, le competenze in cui le tre province fanno la differenza.

Le parole dei presidenti di Confindustria Como e Confindustria Lecco Sondrio

“Ci sono delle problematiche che dobbiamo risolvere insieme”. Comincia così il discorso del presidente di Confindustria Como, Gianluca Brenna. “Le sfide che ci aspettano sono così rilevanti che dobbiamo provare ad affrontarle congiuntamente. Altrimenti, questo è il nostro timore, i territori singolarmente rischierebbero di non mettere in campo le risorse che servono per affrontare questi problemi con il dovuto impegno”, spiega ancora il presidente di Confindustria Como.

“La dinamica dei problemi che le imprese del nostro territorio devono affrontare hanno subito una brusca accelerazione”, sottolinea Brenna. “Dalla crisi finanzaria alle guerre, ma non solo: sulle imprese incombono problemi di lungo periodo, come quello demografico o la necessità di reclutare giovani che si innamorino dei settori più attivi nel nostro territorio e siano disposti di giocare qui il loro futuro professionale. Oggi ci troviamo ad affrontare delle situaizoni contingenti particolarmnete difficili su cui abbiamo bisogno di strumenti che aiutino le imprese nel breve”. In occcasioone dell’incontro organzizato questa mattina ci soffermiamo su problematiche di medio-lungo termine, in cui abbiamo ancora il tempo di programmarci e indirizzare il territorio vero le sfide del futuro”.

Si tratta, aggiunge Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, di “un’area molto coesa, con tanti punti di contatto e tante specificità, che è bello che ci siano e sono ricchezza. Con tanti elementi che possono essere messi a fattor comune. La necessità hanno il dovere di riprogettarsi. Riflettere sui punti in comune e su come rendere ancora più coesa questa vasta area è un grande valore per tutti e un’occasione per riprogettare il territorio”.

Le parole del ministro Salvini

Presente per l’occasione anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. “È un territorio che conosco e che amo, la cui voce porto al Ministero”, dichiara il leader del Carroccio.

Nei prossimi giorni, ricorda ancora il ministro Salvini, uscirà un bando per rifare le strade nei comuni sotto i 5mila abitanti. “Investiamo altri 12 milioni di euro, che si uniscono ai 40 milioni con cui abbiamo aiutato più di 300 comuni in due anni”, spiega.“I tanti comuni comaschi, lecchesi e valtellinesi con mille o duemila abitanti se non li aiuta il governo, non li aiuta nessuno”, ha sottolineato ancora Salvini.

Tags: alessio butticomoConfindustria Comoconfindustria lecco e sondriolariofiereleccomatteo salvinisondriosottosegretario Butti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Tajani, Marche premiano il centrodestra, ottimo risultato di FI

Prossimo articolo

Disperso durante la gara in montagna, resta in gravi condizioni a Bergamo il 18enne

Potrebbe interessarti anche:

sciopero treni
Economia

Giornata di sciopero generale, domani possibili disagi per i treni

21/09/2025
io vivo como
Economia

Contro i rincari e i disagi generati dal turismo, la proposta: una card con sconti e agevolazioni per i residenti

19/09/2025
Economia

“Stop alla tassa sulla salute per i vecchi frontalieri”. Il Pd lancia una raccolta firme

18/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio
  • Fabiano Savini su Ancora maltempo a Como e provincia, oggi allerta arancione. Riaperta via per Brunate, ma l’asfalto è già dissestato
  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.