Chiusura della scuola “Corridoni” di Como le famiglie continuano ad opporsi alla decisione del Comune di trasferire alunni e personale dal prossimo anno scolastico.
La protesta arriverà a Palazzo Cernezzi attraverso un presidio che è stato organizzato – dai genitori e dall’associazione culturale Nova Como – per domani mercoledì 1 ottobre dalle 18.45 in occasione della prossima seduta di consiglio. Si parte dalla “Corridoni” ma il discorso viene esteso anche alle altre chiusure annunciate dall’amministrazione comunale.
“L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – nasce come gesto simbolico di protesta e al tempo stesso come ulteriore tentativo di richiamo al dialogo e alla concertazione per individuare soluzioni che tengano conto delle esigenze dei bambini, delle famiglie e della comunità scolastica richiamando l’attenzione sulla necessità di scelte trasparenti e condivise”.
Prenderà parte al momento di protesta il Pd come ha annunciato il segretario cittadino Daniele Valsecchi. “Saremo presenti, come centrosinistra e come Partito Democratico, prima nel cortile di Palazzo Cernezzi, al fianco di genitori, famiglie, alunni, cittadini che parteciperanno al presidio contro la chiusura delle scuole. Poi, ancora una volta, faremo tutto ciò che è possibile per portare quella voce, che chiede semplicemente buon senso, concertazione e visione di lungo periodo, all’interno del Consiglio Comunale”. Poi Valsecchi aggiunge: “Chiediamo ancora una volta ai consiglieri comunali di maggioranza di non nascondersi, di ricordarsi che sono anch’essi parte della cittadinanza, e che tutti assieme rappresentiamo e serviamo la città di Como. Noi ci saremo”.