martedì, 30 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il Piemonte presenta i suoi giardini al Padiglione Italia a Expo

Ansa Di Ansa
30/09/2025
in Italia
Chiarelli: "Bellezza

(ANSA) – OSAKA, 30 SET – Il Piemonte si presenta a Expo 2025 Osaka come terra di cultura, arte e paesaggi, con un patrimonio che trova nei giardini storici uno dei suoi simboli più autentici. Durante la settimana dedicata alla Regione, l’auditorium del Padiglione Italia ha ospitato l’evento ‘I giardini tra arte, bellezza e benessere’, un momento di confronto tra Italia e Giappone sulle radici comuni che legano i due Paesi. "Essere qui, in questo meraviglioso Paese, rappresenta per noi un momento di grande significato culturale e umano", ha detto l’assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, che ha sottolineato come il giardino sia "un paesaggio dell’anima, espressione di equilibrio, memoria e rispetto per il tempo". La Regione, ha ricordato, ha investito negli anni oltre 18 milioni di euro nella valorizzazione di parchi e giardini storici e ha dato vita, fin dal 2010, a una scuola per giardinieri d’arte, ospitata stabilmente ai giardini della Reggia di Venaria. "Abbiamo voluto che il giardiniere fosse non solo un tecnico, ma un custode di cultura e memoria, capace di leggere la storia nelle forme della natura", ha spiegato Chiarelli ha ricordato come il corso formi ogni anno giovani professionisti attraverso oltre 600 ore di studio e pratica, anche in contesti internazionali come Versailles e Chambord. "Così – ha aggiunto – creiamo un circolo virtuoso che unisce tutela, formazione e innovazione, offrendo ai giovani opportunità concrete e garantendo al nostro patrimonio verde un futuro di cura consapevole". Un’attenzione che, secondo Yuko Hasegawa, curatrice d’arte contemporanea, si sposa con la sensibilità giapponese: "Foreste e giardini parlano con noi, guidano la mente. Progetti come quello piemontese dimostrano che la tecnologia può dialogare con natura e umanità". Anche Chiara Teolato, direttrice del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, ha ribadito il ruolo centrale della Venaria come laboratorio di sperimentazione: "Nei nostri giardini il dialogo tra passato e presente si manifesta con forza. Dopo la pandemia, si sono affermati come spazi di benessere e condivisione, aperti a nuove sinergie internazionali". Angela Benotto, Responsabile Relazioni Esterne e Attività Internazionali Fondazione Torino Musei, ha invece ricordato il legame ottocentesco tra Piemonte e Giappone attraverso la figura del pittore Antonio Fontanesi, "capace di introdurre un’intera generazione di artisti giapponesi a un nuovo sentimento della natura". A chiudere, il direttore del Mao di Torino, Davide Quadrio, ha sottolineato la funzione di ponte del museo: "Collaborare con la Reggia e con curatori come Hasegawa significa creare alleanze culturali, dove le relazioni umane sono il cuore pulsante di nuovi processi". Un dialogo che trova nei giardini la sua chiave simbolica. "Come voi celebrate la fioritura dei ciliegi – ha concluso Chiarelli – anche noi riconosciamo nel giardino un luogo sacro della memoria. Che i nostri giardini possano continuare a parlare, in silenzio, una lingua comune di bellezza e conoscenza". (ANSA).

Tags: Il Piemonte presenta i suoi giardini al Padiglione Italia a Expo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Piemonte in vetrina a Expo Osaka con le scienze della vita

Prossimo articolo

Calenda, in Parlamento arrivi una sola mozione, sì al piano Gaza

Potrebbe interessarti anche:

Faranno scalo a Parigi
Italia

In viaggio verso l’Italia i friulani bloccati in Madagascar

30/09/2025
Una proposta che faccio alla maggioranza e all'opposizione
Italia

Calenda, in Parlamento arrivi una sola mozione, sì al piano Gaza

30/09/2025
Dalla missione giapponese opportunità per ricerca e imprese
Italia

Piemonte in vetrina a Expo Osaka con le scienze della vita

30/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio
  • Fabiano Savini su Ancora maltempo a Como e provincia, oggi allerta arancione. Riaperta via per Brunate, ma l’asfalto è già dissestato
  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.