Lotta al fenomeno delle truffe agli anziani, in costante crescita anche attraverso l’uso sempre più frequente di sistemi telematici. I carabinieri del Comando Provinciale di Como stanno intensificando l’attività di sensibilizzazione, tramite periodici incontri con le potenziali vittime. Il prossimo appuntamento, promosso da Umberto Filippi, presidente della “Università della Terza Età Erba A.P.S.”, è in programma martedì 14 ottobre alle 15 alla sala “Isacchi” della R.S.A. “Ca’ Prina” di Erba. Il comandante della Stazione locale dei carabinieri interverrà per illustrare le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornire consigli pratici su come difendersi.
Tra le truffe più diffuse si segnalano: il finto carabiniere che richiede denaro per evitare presunte conseguenze legali a familiari delle vittime; il finto tecnico dell’acquedotto, che invita le vittime a nascondere gioielli in elettrodomestici con la scusa di una falsa “contaminazione”; le operazioni bancarie fraudolente, con l’invio di messaggi ingannevoli per indurre ad eseguire bonifici in favore dei criminali.