lunedì, 20 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

ComoLake, il bilancio del 2025. Butti: “Dal Governo un miliardo di euro alle startup”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
17/10/2025
in Economia, Scienza, Territorio

ComoLake 2025, si è concluso oggi il Digital Innovation Forum organizzato per il terzo anno consecutivo a Villa Erba. Il futuro del digitale, anche quest’anno, è stato protagonista a Cernobbio. Si sono chiusi oggi i quattro giorni di lavoro e confronto tra istituzioni, imprenditori e mondo della ricerca su innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e digitalizzazione. Spazio, per la giornata conclusiva, alle startup e alle idee innovative che portano con sé.

Dedicata alle startup la quarta e ultima giornata di ComoLake 2025, iniziato martedì 14 ottobre. “La fase di ascolto delle startup è stata molto interessante. Sono emerse considerazioni e proposte. Abbiamo capito che c’è un tessuto imprenditoriale estremamente effervescente che è, appunto, quello delle startup”, sottolinea il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione, il comasco Alessio Butti.

Le realtà presenti a Cernobbio, prosegue, “hanno presentato progetti e prodotti incredibili. Colpisce la giovane età delle startup e dei suoi amministratori. Dobbiamo assolutamente favorirli. C’è già una legge sull’intelligenza artificiale, che destina alle startup un miliardo di euro“. “Stiamo ragionando – aggiunge il sottosegretario Butti – attorno a un fondo di garanzia per consentire alle startup di accedere al sistema bancario con qualche sicurezza in più. Abbiamo inserito le startup in un sistema, che va dalla formazione degli Its all’università e che sfocia poi nel mondo della grande industria. La startup è un anello di congiunzione estremamente importante“.

Un’attenzione particolare da parte del Governo per tutto il territorio lombardo. “Non è un caso che qui a Cernobbio sia partito il grande progetto della Q-Alliance, che attrarrà investimenti importanti da parte di aziende straniere per creare un’infrastruttura che poi genererà occupazione e lavoro per le startup”, commenta Butti. Da parte del sottosegretario Butti, inoltre, la volontà di dare vita a un tavolo di confronto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con le startup, perché – dichiara – “serve avere il polso della situazione costante”.

Bilancio positivo anche quello della terza edizione. “Qui sono arrivati decine di esperti mondiali nel campo delle nuove tecnologie, il risultato è stato straordinario. Non solo la Q-Alliance e il mondo del calcolo computazionale: anche quest’anno da ComoLake è emerso un prodotto importante che poi dovrà essere tradotto in termini legislativi”, ha sottolineato il sottosegretario. L’intenzione è quella di proseguire sulla strada già tracciata. “Credo già dalla prossima settimana – commenta il sottosegretario Butti – si penserà alla creazione del nuovo evento che riguarda il 2026”.

L’intervento del ministro Foti

In occasione della giornata conclusiva è intervenuto in video collegamento anche Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione. “L’Italia è al primo posto in Europa non solo rispetto all’avanzamento del Pnrr, ma anche per l’attuazione degli investimenti in campo digitale“. “Dopo questo Pnrr – ha aggiunto il ministro Foti – potremmo dire che siamo non nel periodo della transizione digitale, ma che l’Italia è digitale“.

“Degli oltre 194 miliardi che il Pnrr ha come struttura finanziaria – ha spiegato – la cosiddetta “missione 1” – cioè quella che si riferisce in particolare al digitale – ha un’assegnazione di 47 miliardi da investire per la digitalizzazione pubblica, i miglioramenti dei servizi ai cittadini e alle imprese e il potenziamento delle infrastutture digitali: misure strategiche volte a digitalizzare l’Italia. Proprio con questa fase di ultima riprogrammazione del Pnrr abbiamo portato a 49,4 miliardi l’importo che è riservato alla “missione 1” del Pnrr“.

“Nel corso degli anni – ha concluso il ministro per gli Affari europei – sono state avviate iniziative molto importanti, volte a migliorare e cambiare del tutto quella che è un’immagine antica dell’Italia, un Paese che non stava al passo coi tempi”.

Tags: alessio butticernobbiocomolakeComoLake 2025intelligenza artificialesottosegretario Buttistartupvilla erba
ShareTweetSend
Articolo precedente

Violenze e vessazioni alla ex fidanzata, 58enne arrestato dai carabinieri

Prossimo articolo

Fuma uno spinello vicino al bar del Sant’Anna e in camera aveva hashish e marijuana. Sanzionato

Potrebbe interessarti anche:

economia lariana Caro energia Como, panorama dall'alto
Cronaca

Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

20/10/2025
Comocrea
Economia

Comocrea Textile Design Show, al via la 75esima edizione

20/10/2025
OMCEO COMO
Sanità

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, premiati quaranta professionisti per i 50 anni di laurea

20/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • massimo su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”
  • Fabiano Savini su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • Guido su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.