(ANSA) – TORINO, 23 OTT – Si è conclusa nei giorni scorsi ‘Joint Sapper’, l’esercitazione congiunta tra i guastatori del 32/o reggimento Genio della Brigata Alpina Taurinense e una compagnia del secondo reggimento genio della Legione Straniera francese. L’attività, durata 72 ore continuative, si è svolta nell’area montana tra Artesina, Prato Nevoso e Frabosa, nel Cuneese, coinvolgendo oltre cento militari impegnati in operazioni a quota 2.000 metri e con temperature sotto lo zero. L’obiettivo è stato quello di incrementare la capacità di cooperazione e di condurre attività tattiche dell’Arma del Genio in ambiente montano e in contesto di combattimento. I genieri italiani e francesi hanno condiviso tecniche, tattiche e procedure, rafforzando l’interoperabilità tra le due forze. L’esercitazione si inserisce nel quadro della cooperazione internazionale della brigata italo-francese Nsbnbc (Not Standing Bi-National Brigade Command), unità multinazionale basata sulla Brigata alpina taurinense e sulla 27/A brigata di fanteria da montagna francese, pronta all’impiego in missioni Onu, Nato e Ue. (ANSA).