Cinque mesi di lavori al pontile di Cadenabbia. Al via da venerdì 31 ottobre gli interventi di manutenzione straordinaria al pontile traghetto. La fine dei lavori, da cronoprogramma, è fissata per il 22 marzo 2026.

Pontile di Cadenabbia, chiuso cinque mesi per lavori
Come comunicato da Navigazione Laghi, il servizio di trasporto passeggeri e veicoli dal pontile di Cadenabbia sarà temporaneamente sospeso per consentire lo svolgimento di importanti lavori alle strutture del pontile. Durante i cinque mesi di chiusura, il traffico veicoli e passeggeri sarà dirottato a Menaggio, garantendo così la continuità del servizio.
L’intervento a Cadenabbia rappresenta la terza e penultima fase del programma di manutenzione straordinaria dei pontili traghetto sul Lago di Como, realizzato con il contributo di Regione Lombardia. I primi interventi, infatti, erano stati realizzati nell’inverno 2023 a Bellagio, per poi spostarsi sulla sponda opposta, a Menaggio, dove i lavori al pontile sono terminati lo scorso giugno (con un paio di mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale). Il cantiere di Cadenabbia si inserisce così nel progetto di ammodernamento e messa in sicurezza delle infrastrutture lacuali, proseguendo lungo la linea di sviluppo delineata dal Piano Industriale 2024–2029 e in coerenza con gli obiettivi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le parole del Gestore governativo di Navigazione Laghi
“Gli interventi – spiega il Gestore governativo di Navigazione Laghi, Pietro Marrapodi – riguarderanno il ripristino del manufatto in termini di carpenterie, cementi, consolidamenti e azionamenti elettromeccanici, oltre a un ammodernamento dei sistemi di sollevamento del pontile”. Non si escludono disagi, per i pendolari prima di tutto, oltre che per i turisti, anche se i lavori verranno appositamente realizzati in corrispondenza con la stagione fredda, quando cioè il flusso di viaggiatori tende a diminuire. Va detto, inoltre, che i passeggeri potranno usufruire del servizio affidandosi al pontile di Menaggio, che dista soltanto tre chilometri.

La speranza è che, durante i lavori, non emergano eventuali criticità destinate a rallentare le tempistiche di riconsegna del nuovo pontile, come era successo – invece – pochi mesi fa a Menaggio.