Non c’è tempo per riposare. La vittoria infrasettimanale contro il Verona è stata rapidamente archiviata. La serie A torna in campo nel fine settimana del 1° novembre, con il Como atteso da una super-sfida.
Nel sabato di campionato, i lariani alle 18 sono infatti attesi dalla trasferta di Napoli. I biancoblù scenderanno in campo forti del quinto posto in classifica e con la fama di una squadra che se la gioca con qualunque avversario.
Uno dei match clou della decima giornata, l’altro è il confronto di San Siro fra Milan e Roma.
E proprio la capolista Napoli lo sa bene: i partenopei nella scorsa stagione – poi chiusa con la vittoria dello scudetto – vinsero a fatica all’andata per 3-1. Poi al ritorno lo sgambetto dei lariani, con il successo per 2-1 con la rete decisiva di Diao.
Il Como arriva alla gara di sabato pomeriggio dopo la vittoria con il Verona per 3-1, con la seconda migliore difesa del campionato e con il gruppo molto carico. Sicuramente nella formazione qualcosa cambierà rispetto al match con i gialloblù.
In attacco, ad esempio, potrebbe giocare fin dal primo minuto Rodriguez, che con Vojoda – altro papabile titolare – ha costruito la terza rete contro i veneti.
Nel Napoli Conte potrebbe schierare dal primo minuto Hojlund, McTominay e Spinazzola. Non ci sarà invece una delle stelle dei partenopei, il belga De Bruyne, infortunato.
Un Como che finalmente potrà essere seguito dai suoi tifosi, che nelle ultime uscite non sono stati autorizzati a seguire le trasferte per ragioni di ordine pubblico.
Dopo questa partita i lariani sono attesi dalla gara interna con il Cagliari – sabato 8 novembre alle 15 – e poi, dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, lunedì 24 novembre la squadra di Fabregas sarà ospite del Torino in uno dei due posticipi del lunedì sera.
 
  
  
 





