mercoledì, 5 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Audiovisivo in allerta per tagli manovra, ‘rischio fallimenti’

Ansa Di Ansa
05/11/2025
in Italia
Tax credit "entra in un regno di incertezza". Chiesta audizione

(ANSA) – ROMA, 05 NOV – Il taglio ai fondi per il cinema in manovra e la crescente "insicurezza" sul credito d’imposta allarmano l’industria dell’audiovisivo. "Prevediamo grandissimi impatti occupazionali, un rischio di fallimenti a catena di imprese anche rilevanti e la quasi scomparsa di una parte importante del settore", avverte Alessandro Usai, presidente di Anica. L’occasione per parlarne è stata una conferenza stampa congiunta alla Casa del Cinema di Roma con Chiara Sbarigia, presidente di Apa, e Gianluca Curti, presidente di Cna Cinema e Audiovisivo. "Applicate così come sono scritte – ha aggiunto Usai – le proposte causerebbero una crisi di produzione e occupazionale che non ha precedenti". Secondo Sbarigia il rischio è la perdita del posto per "oltre 50mila lavoratori intermittenti nella produzione audiovisiva". Nel comparto sono tantissimi gli occupati a progetto, che perciò se i set non partono rimangono a casa. "Capiamo che la congiuntura economico-finanziaria è molto fragile, ma chiediamo di concordare insieme le tempistiche – ha ribadito Curti -. Il ciclo industriale nel nostro sistema è molto lungo. Chiediamo di poterci sedere attorno a un tavolo per ragionare a scaglioni per garantire la capacità di programmazione" del lavoro. I rappresentanti delle associazioni vogliono "essere auditi entro il 14 novembre". In particolare, sul tax credit "pochi casi di malutilizzo dei fondi pubblici sono diventati l’emblema di un settore che occupa 124mila persone – ha ricordato il presidente di Anica – e che ha raggiunto obiettivi molto importanti". Il credito d’imposta "non a caso è adottato in tutti i Paesi che hanno un’industria audiovisiva sviluppata", ma "la norma prevista in finanziaria dice sostanzialmente che questo strumento dal 2026 entra in un regno di totale incertezza, perché è previsto un ammontare complessivo di credito d’imposta che non è definito e non c’è la certezza che a fine corsa ci siano i soldi. Quindi chiunque faccia questo mestiere dovrebbe affrontare il set di un film o una serie senza sapere se su quella percentuale di copertura del budget, che arriva dopo, possa fare affidamento oppure no". (ANSA).

Tags: Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Violenza sessuale al pronto soccorso del Sant’Anna, arrestato 49enne iracheno

Prossimo articolo

Alberi monumentali, quasi 5mila gli esemplari tutelati in Italia

Potrebbe interessarti anche:

Proprietario spara ma non è indagato grazie alle nuove norme
Italia

Meloni sul caso di Rovigo, ‘la difesa è sempre legittima’

05/11/2025
Sequestrati 5 milioni
Italia

Truffavano Erario con crediti d’imposta inesistenti, 13 indagati

05/11/2025
'Condanna e solidarietà' del Movimento 5 stelle
Italia

Insulti sessisti sui social a presidente Sardegna Todde

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.