giovedì, 6 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Maltempo nel Comasco, il Consiglio dei Ministri approva lo stato di emergenza: stanziati 10 milioni

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
05/11/2025
in Territorio

Maltempo nel Comasco, riconosciuto lo stato di calamità. Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che dichiara lo stato di emergenza per il maltempo che lo scorso settembre si è abbattuto su tutta la provincia di Como e su parte della Brianza. Stanziati 10 milioni di euro, che serviranno per coprire le prime spese di ricostruzione. La prima a darne notizia è stata la comasca Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, che ha annunciato lo stanziamento al termine del Consiglio dei Ministri.

Riconosciuto lo stato di emergenza in provincia di Como e in alcuni Comuni della Brianza

Da un lato le bellezze del Lario, dall’altro un cumulo di sassi, rami, macerie e altri detriti. Restano impresse le immagini dei versanti che si sgretolano, delle strade che diventano fiumi, dei massi che distruggono case e cancellano i sacrifici di una vita. Di chi, con mani e piedi nel fango, ha lavorato incessantemente per provare a rialzarsi. Un territorio ferito, ma non abbattuto, quello di Como e della Brianza, colpito da una violenta ondata di maltempo.

Le prime, intense, precipitazioni risalgono allo scorso 10 settembre e poi neanche due settimane più tardi, quando – dal 22 settembre – per più giorni consecutivi tutto il Comasco è stato flagellato dal maltempo. Non soltanto i piccoli comuni a picco sul lago, sulla sponda orientale e sul lato opposto, che non hanno neppure avuto il tempo di risollevarsi dai disastri degli anni passati e già contano, di nuovo, altri danni per milioni di euro. A essere duramente colpiti dal maltempo, questa volta, anche le città, dal capoluogo lariano – dove proseguono i lavori di messa in sicurezza – a Cantù, e in particolar modo la frazione di Vighizzolo.

Parla di “importante provvedimento” il governatore lombardo Attilio Fontana. “È un segnale di attenzione” per l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. Intanto proseguono gli interventi di messa in sicurezza. Si lavora tra fango e detriti, tra case distrutte e voragini nelle strade, nella speranza che gli aiuti arrivino tempestivamente per sostenere un territorio che sta cambiando, si mostra sempre più fragile e si sgretola sotto il peso di precipitazioni che si fanno sempre più intense.

Le parole del ministro Locatelli

“Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi la delibera che dichiara lo stato di emergenza per il maltempo che a settembre si è abbattuto sulla provincia di Como e su alcuni comuni della provincia di Monza”. Lo annuncia il ministro per le Disabilità, la comasca Alessandra Locatelli. “Sono stati stanziati 10 milioni di euro che serviranno per coprire le prime spese di ricostruzione e che potranno essere successivamente integrati con altre risorse eventualmente necessarie”, precisa ancora il ministro comasco.

“Lo stato di emergenza durerà 12 mesi con possibilità di proroga. Ringrazio il Ministro Nello Musumeci e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano per l’impegno e l’attenzione dimostrata e auguro buon lavoro ai Sindaci e agli amministratori locali per una pronta ricostruzione”, ha concluso Locatelli.

Regione Lombardia, le dichiarazioni del presidente Fontana e dell’assessore La Russa

Il Governo ha accolto la richiesta avanzata da Regione Lombardia in seguito agli eventi meteorologici eccezionali che si sono abbattuti sul territorio Comasco dal 10 al 13 settembre e poi dal 22 al 27 settembre nella provincia di Como e nei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Giussano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Seveso e Varedo, della provincia di Monza e Brianza. Il Consiglo dei Ministri ha così stanziato 10,1 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

“Un importante provvedimento che riconosce lo stato di emergenza e la gravità di quanto accaduto a settembre in alcune aree della Lombardia a causa del maltempo. Il nostro ringraziamento va dunque al Governo e nello specifico al ministro Nello Musumeci per l’attenzione rivolta alla nostra regione”, sono state le parole del governatore Fontana.

“La giunta regionale, da subito, e il Governo, con questa decisione, dimostrano impegno costante e vicinanza verso le comunità coinvolte, la Protezione civile regionale e tutti i volontari che, con grande professionalità e dedizione, sono intervenuti in quei giorni drammatici per prestare soccorso e assistenza”, aggiunge l’assesore regionale La Russa, che aveva già fatto visita – a fine settembre – alle zone più colpite dall’alluvione. “Desidero esprimere gratitudine agli uffici regionali e locali per il lavoro svolto nel coordinamento e nella gestione delle pratiche necessarie”, ha concluso.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Morì schiacciata da palma, perito ‘radici marce causa crollo’

Prossimo articolo

Aeroitalia, imbarco negato per tutela sicurezza e salute

Potrebbe interessarti anche:

ecoisole informatizzate Rebbio
Ecologia e ambiente

Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate

05/11/2025
lo snodo
Cronaca

Erba, ripetizioni gratuite per gli studenti delle superiori. Il nuovo servizio nella sede de “Lo Snodo”

05/11/2025
bar ristoranti
Economia

Previsioni occupazionali, assunzioni in calo. Non si trova personale per la ristorazione e la vendita

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.