Controlli dei carabinieri nelle aree dismesse di Cantù e posti di blocco sull’intero territorio, presidiato dopo i recenti episodi di violenza che hanno coinvolto in particolare giovani e giovanissimi. Un 18enne è stato arrestato per spaccio. Sequestrato più di mezzo chilo di droga di vario tipo.
I controlli straordinari, negli ultimi giorni a Cantù sono stati continui. Attenzione in particolare su edifici in disuso utilizzati come rifugio da senzatetto e immigrati irregolari. I militari dell’Arma hanno concentrato l’attenzione in particolare sullo stabile del Collegio De Amicis in via Brambilla e sull’ex supermercato di via San Giuseppe, nella frazione di Vighizzolo, dove sono numerose le segnalazioni di presenza di persone e attività sospette.
Posti di blocco poi sulle principali arterie cittadine. Sono state controllate 10 autovetture, identificate 15 persone tra conducenti e passeggeri ed elevate 2 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.
I carabinieri della stazione di Appiano Gentile, al termine di un’attività d’indagine mirata, hanno arrestato un 18enne residente a Oltrona San Mamette, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella sua abitazione, i militari dell’Arma hanno sequestrato complessivamente oltre 570 grammi di sostanze stupefacenti tra hashish, marijuana e cocaina, oltre a un bilancino di precisione, un coltello da taglio, denaro contante e un telefono cellulare.
Nell’ambito dei controlli, i carabinieri di Cantù hanno eseguito anche un provvedimento restrittivo, emesso dalla procura della Repubblica di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Arrestato un 35enne della Repubblica Dominicana, residente nella Città del Mobile, che deve scontare un anno di reclusione, per lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale commessi in altra provincia.
I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e legalità sul territorio del Canturino.





