Secondo pari senza reti consecutivo per il Como di mister Cesc Fabregas, che al Sinigaglia, contro il Cagliari, si ferma sullo 0-0. Lo stesso risultato ottenuto al Maradona contro il Napoli campione d’Italia, ma con un sapore decisamente diverso ottenuto un Cagliari che ha puntato su una prestazione difensiva che aveva lo scopo di bloccare le fonti di gioco dei biancoblù. I sardi hanno chiuso gli spazi e hanno raggiunto il loro obiettivo
Nei minuti iniziali, è il Como, davanti al pubblico di casa a spingersi in avanti. Al 19’ però è il Cagliari ad andare in gol, con un tiro di Palestra con deviazione di Alex Valle. Rete annullata dopo il controllo al Var per un fallo proprio su Valle a inizio azione. Si riparte con il risultato che resta sullo 0-0 e i padroni di casa che reagiscono e provano a rendersi pericolosi, senza trovare lo spunto vincente. Addai vicino al gol del vantaggio al 33’, ma Caprile salva in corner. Il portiere dei sardi concede il bis pochi minuti dopo. Il primo tempo si chiude con un’occasione per Folorunsho che non trova però la porta.
Nico Paz regala il primo brivido della ripresa, che vede il Como deciso a dare una svolta alla partita. Occasionissima per Morata al 54’, mentre poco dopo ci riprova Nico Paz. Il pressing dei padroni di casa è costante ma il risultato non si sblocca e anzi a 3 minuti dal 90° è il Cagliari a sfiorare il vantaggio in contropiede con Luvumbo. Salva Butez. Finisce senza reti dopo 6 minuti di recupero.
Da segnalare un nervosissimo Morata che dopo l’ennesimo contrasto pesante subito da Mina si è tolto la fascia di capitano e ha chiesto l’immediata sostituzione. Episodio che ha fatto discutere.
Il Como ha ora 18 punti in classifica mentre il Cagliari sale a 10. I lariani torneranno in campo contro il Torino dopo la pausa per le nazionali.






