Como si prepara a salutare i ciliegi anche in via XX Settembre, mentre prima è toccato ai filari davanti al Tempio Voltiano e poi sarà il turno della via Aldo Moro. Scoppia il caso in città e non solo: sulla questione è intervenuta anche Regione Lombardia che chiede “al Comune di Como di sospendere i tagli annunciati e aprire un confronto immediato per valutare soluzioni alternative”.
“Comprendo le esigenze di sicurezza e l’importanza delle valutazioni tecniche, ma di fronte a una mobilitazione così ampia e partecipata occorre prendere atto del sentimento di attaccamento profondo che molti cittadini hanno per queste piante”. A dirlo è ha l’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi. “Regione, insieme all’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste, è pronta da subito a fare la propria parte e a capire se esistono alternative credibili all’abbattimento totale”, dichiara ancora Comazzi. “Il verde urbano non è fatto solo di numeri: è fatto di storie, di affetti, di identità. E quando i cittadini fanno sentire la propria voce bisogna fermarsi e ascoltare”, conclude l’assessore regionale, che rinnova la disponibilità di Regione ad avviare subito un confronto con Palazzo Cernezzi, “per trovare la strada più rispettosa dell’ambiente e della comunità comasca”.






