martedì, 18 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
18/11/2025
in Ecologia e ambiente, Politica, Territorio
via XX Settembre Como

La battaglia dei ciliegi arriva anche in consiglio comunale, e c’era da aspettarselo. Dopo la manifestazione per dire “no” al taglio dei ciliegi in via XX Settembre, sulla questione è intervenuto l’assessore al Verde del Comune di Como, Chiara Bodero Maccabeo.

Como, addio ai ciliegi in via XX Settembre: l’assessore al Verde fa chiarezza

La scelta di abbattere i ciliegi non è una “arbitraria o emotiva”, dichiara Bodero Maccabeo, ma “il risultato di un’approfondita analisi di tecnici qualificati”. Per tecnici, con la consulenza dell’agronoma Anna Zottola, i ciliegi verserebbero in “uno stato di deterioramento avanzato, diffuso e irreversibile”. “Le piante – prosegue l’assessore comunale – si trovano in situazioni gravi o gravissime nel 70% dei casi. Solo quattro esemplari sono giovani e recuperabili. Verranno quindi portati in un vivaio”, per essere curati e successivamente ripiantati.

Le piante presenterebbero diverse malattie, spiega ancora Chiara Bodero Maccabeo in consiglio comunale, come “tumori, deformazioni, processi necrotici”, che in tutti i casi . Oltre alla presenza di un fungo “che colonizza il legno dall’interno e lo degrada riducendo la stabilità del fusto”. In molti casi, si tratterebbe di “piante in fase terminale”.

E, come sottolineato nei giorni scorsi dal primo cittadino Alessandro Rapinese, anche per l’assessore Bodero Maccabeo la responsabilità sarebbe da attribuire ad “anni di mancata e cattiva manutenzione”. Stando a quanto emerso dalle perizie di tecnici ed esperti, si tratterebbe quindi di un “viale morente, non recuperabile con il rischio intrinseco per persone e cose”, dichiara l’assessore. Oltre un certo livello, spiega ancora Bodero Maccabeo, non è possibile “fare interventi di risanamento, come stabilito dalle line guida regionali”.

Un’attenzione, infine, alle piante che sostituirebbero i ciliegi al centro delle polemiche. I manifestanti sono chiari: “se le piante sono malate – dichiarano – è giusto sostituirle, ma perché non optare per la stessa essenza?”, chiedono i residenti. Da Palazzo Cernezzi, però, nessun dietrofront. La scelta dei peri, sottolinea Bodero Maccabeo, non “è fatta a caso, non risponde a gusti personali ma a criteri tecnici”, evidenziando resistenza allo stress urbano e capacità di adattamento, oltre a una maggiore longevità. Inoltre, “si caratterizzano per fioriture splendide in primavera e foliage autunnale”.

La campagna elettorale in città passa anche per i ciliegi. Il sindaco: “Protestatori seriali”

Non si è fatta attendere, neppure su questo fronte, la reazione del primo cittadino. “Ultimamente, che si tratti di scuole, asili, mense, parcheggi, piante o luna park, i protestatori seriali hanno sempre la stessa faccia”. Per il sindaco Rapinese “è un modo per condurre campagne politiche, a prescindere“.

Ed effettivamente, in città sembra ormai iniziata la campagna elettorale, non a suon di programmi o slogan, ma di sit in e presidi. E così, ogni decisione presa dall’amministrazione comunale diventa occasione di scontro, con politici e residenti che scendono in piazza contro scelte che per alcuni sarebbero “calate dall’alto”, senza un “adeguato confronto con la cittadinanza”. La “rivolta” di via XX Settembre presto potrebbe scoppiare nella vicina via Aldo Moro, dove sono previsti altri tagli, ma è facile credere che si allargherà anche su altri fronti.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Conte, ‘se Fico vince è un segnale politico nazionale’

Prossimo articolo

Kiev conferma, attaccate due centrali nel Donetsk

Potrebbe interessarti anche:

chiesa
Chiesa e religione

Tecnologia e arte sacra, Fondazione Cariplo porta in Lombardia “Chiese e porte aperte”

18/11/2025
Rapinese Tocchetti
Politica

Botta e risposta tra Tocchetti e Rapinese in consiglio comunale. Il sindaco: “Era sempre assente e ha mandato tutti a quel paese”

18/11/2025
La neve sui tetti di San Bartolomeo Val Cavargna. Sullo sfondo, l'abitato di Cusino
Informazioni utili

Neve debole giovedì e venerdì nel Comasco. L’aggiornamento con località e orari

18/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Botta e risposta tra Tocchetti e Rapinese in consiglio comunale. Il sindaco: “Era sempre assente e ha mandato tutti a quel paese”
  • Adriano su Ciliegi di via XX Settembre, Rapinese: “Chi ha fermato le operazioni si assuma responsabilità e costi”
  • Tob su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”
  • Tob su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • Giuseppe Rinaldi su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.