Mercoledì 19 novembre, alle ore 20.30, nella sala convegni Don Livio Galbusera dell’oratorio di Alzate Brianza, si terrà la presentazione del libro “Macchine celibi. Meccanizzare l’umano o umanizzare il mondo?” di Mauro Magatti, professore di Sociologia all’Università Cattolica di Milano ed editorialista del Corriere della Sera e di Avvenire.
Nel suo nuovo lavoro, Magatti riflette sul rapporto tra tecnologia e uomo e sul cambiamento della società, sempre più frammentata e in mano alle macchine intelligenti. L’uomo sembra regredire a ciò che l’autore definisce “macchina celibe”, isolato dai propri legami e capace solo di produrre e performare. È quindi necessaria la scoperta di un nuovo pensiero, a partire da una “politica dello spirito”: sta a noi scegliere la strada da seguire.
Durante l’incontro sarà possibile approfondire in un dialogo con l’autore i temi dell’opera, quali il progresso digitale e le conseguenze sulla società post-moderna. L’ingresso è libero.
L’iniziativa è promossa da Banche di Credito Cooperativo (BCC) Brianza e Laghi in collaborazione con la Comunità Pastorale “Beata Vergine di Rogoredo.






