mercoledì, 19 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Personale sanitario in Svizzera. L’appello a Sertori: “Como area disagiata, serve subito l’indennità di confine”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
19/11/2025
in Svizzera e confine

Indennità di confine per il personale medico, sanitario e socio-sanitario comasco (e non solo), affinché il territorio torni a essere attrattivo e si freni la fuga oltreconfine. La Uil Fpl del Lario e Brianza scrive direttamente all’assessore regionale agli Enti Locali Massimo Sertori, che ha tra le sue deleghe i Rapporti con la Confederazione elvetica. L’appello è chiaro: ridare valore ai territori di confine, con un’attenzione particolare – si legge nella nota scritta dal sindacato – alle province di Como, Lecco e Sondrio, “fortemente esposte” agli effetti degli stipendi stellari garantiti nella vicina Svizzera, contro cui quelli lombardi (e non solo) non possono reggere il confronto.

Personale sanitario in Svizzera e indennità di confine, la Uil Fpl del Lario e Brianza scrive all’assessore regionale Massimo Sertori

Altrettanto chiara la proposta avanzata dal sindacato: destinare “una quota dei 120 milioni che la Svizzera versa annualmente ai comuni di confine, al fine di finanziare un’indennità economica stabile per il personale sanitario comasco, lecchese e della provincia di Sondrio”. Istituire, inoltre, una “Zona Economica Speciale dedicata ai territori di confine” e introdurre la “Tax Pax”, cioè “una riduzione della pressione fiscale per il personale sanitario operante nei territori di confine, al fine di compensare la differenza salariale con la Svizzera e favorire la permanenza dei professionisti nel sistema regionale lombardo.

Le “caratteristiche socio-economiche peculiari” scrive Massimo Coppia, segretario generale della Uil Fpl del Lario e Brianza, “da anni alimentano un fenomeno crescente di migrazione professionale verso il sistema sanitario svizzero. Un trend – prosegue Coppia – che sta compromettendo la capacità delle nostre strutture ospedaliere e territoriali nel garantire servizi essenziali, mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario provinciale“.

“In assenza di misure compensative – sottolinea il segretario generale – il gap competitivo non potrà essere colmato e continuerà ad aumentare”. Per questo, il sindacato definisce “indispensabile l’introduzione di un’indennità di confine che riconosca e compensi le difficoltà strutturali dei lavoratori della sanità impiegati – come detto – nelle province di Como, Lecco e Sondrio”, definite “aree disagiate”.

A Regione, spiega Coppia, è già stata consegnata “una petizione sottoscritta da oltre 1.100 lavoratori del comparto”, che testimonierebbe la necessità di un intervento immediato. Fondamentale, quindi, far sì che il Comasco e le altre aree di confine tornino a essere attrattive, per contrastare l’emorragia di competenze e garantire la qualità dei servizi sanitari alla popolazione.

Coppia riconosce il “forte impegno che Regione Lombardia sta dedicando ai territori di confine”, ma – al contempo – ribadisce che l’introduzione dell’indennità rappresenta “un passaggio non più rinviabile per salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario e sostenere i lavoratori che quotidianamente operano con professionalità e dedizione”. Un tema che riguarda certo il mondo del lavoro, ma anche “la tutela della salute e dei servizi ai cittadini”. Per questo, il sindacato chiede un “incontro dedicato per illustrare nel dettaglio le criticità e le possibili soluzioni”. La speranza, del personale sanitario in primis, è che l’appello venga accolto e l’indennità di confine – questa volta – diventi realtà.

Tags: svizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Sta picchiando la mamma’, figlia fa arrestare patrigno

Prossimo articolo

Carducci, il tribunale autorizza (di nuovo) lo sfratto. Intervento immediato del Comune

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Nuove divise per la Polizia Cantonale ticinese

16/11/2025
Polizia cantonale
Cronaca

Chiamata shock e truffa ad anziana: due arresti in Ticino

11/11/2025
Cronaca

Auto contro bus in Ticino, morta donna 75enne

03/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Anonimo su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.