giovedì, 20 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

Il Como verso Torino, corsi e ricorsi con la squadra granata

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
20/11/2025
in Sport
Un momento di Como-Torino della stagione 2024-2025 (foto Roberto Colombo)

Un momento di Como-Torino della stagione 2024-2025 (foto Roberto Colombo)

Il campionato del Como riprende lunedì con la trasferta di Torino, i lariani scendono in campo alle 18.30 nella sfida contro i granata, che sarà arbitrata da Kevin Bonacina.

Tra i lariani da valutare le condizioni dei giocatori reduci dagli impegni con le Nazionali. La certezza riguarda l’infortunio di Assane Diao, che era in Senegal con la squadra del suo Paese e si è fermato per una lesione muscolare di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Diao ha già iniziato il percorso terapeutico previsto. I tempi di recupero devono essere definiti.

Uno sguardo al passato

Una gara con molti e ricorsi al passato. Quella con il Torino per gli appassionati lariani non è una partita come tutte le altre.

Il primo pensiero va a Luigi “Gigi” Meroni, nato Como Il 24 febbraio del 1943, uno tra i calciatori più amati, apprezzato anche da chi non lo ha mai visto giocare ma ne ha apprezzato la storia, anche in tempi recenti.

La prematura e tragica scomparsa il 15 ottobre del 1967 a Torino, con Meroni travolto mentre stava attraversando la strada, corso Re Umberto. Era una domenica. Il giocatore lariano militava con i granata – dopo i primi calci all’oratorio di San Bartolomeo e le esperienze con Como e Genoa – e quel giorno la sua squadra aveva battuto la Sampdoria per 4-2.

Una vicenda che va ad inserirsi nella storia dolorosa del Torino. Molti tifosi che piansero per la scomparsa di Meroni erano infatti gli stessi che il 4 maggio del 1949 avevano assistito alla tragedia del Grande Torino, l’invincibile squadra che visse il suo tragico epilogo con lo schianto sulla collina di Superga al ritorno da una trasferta in Portogallo. Tragica coincidenza, il pilota dell’aereo si chiamava Pierluigi Meroni, era originario di Milano, e fu tradito da un altimetro difettoso. Nato nel 1915, era stato un eroe di guerra, con quattro medaglie al valore militare.

Venendo a tempi più recenti a metà anni ‘70’ si ricorda una fugace comparizione del Como in serie A nel torneo 75-76. Nella squadra lariana, pur senza molta gloria, anche il grande Paolo Rossi. Quell’anno lo scudetto fu vinto proprio dal Torino allenato da Gigi Radice e della coppia dei gemelli del gol composta da Paolo Pulici e Francesco Graziani.

Infine, da ricordare un incrocio negli anni 80, con la rete di un giocatore azzurro sempre amato da tutti i sostenitori biancoblù, Stefano Borgonovo. L’attaccante scomparso nel 2013 per la Sla il primo dicembre del 1985, quaranta anni fa, segnò al Sinigaglia la prima rete del Como nella gara con il Torino terminata 1-1. Un Como che al ritorno avrebbe poi vinto per 3-1 in trasferta: fu la prima vittoria in assoluto dei lariani sul campo dei granata con gol di Maccoppi, Corneliusson e Tempestilli. Chissà che non possa essere di buon auspicio per la gara di lunedì sera.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”

Prossimo articolo

Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà

Potrebbe interessarti anche:

Una formazione del Como nella stagione 2025-2026 (foto Colombo)
Sport

Il Como torna in campo a Torino, arbitra Kevin Bonacina

19/11/2025
Cronaca

Moltrasio, furto a casa di Alisha Lehmann. Il post ironico della calciatrice

18/11/2025
palazzo lombardia
Economia

Impianti sportivi, dalla Regione 725mila euro alla provincia di Como

18/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Anonimo su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.