Questa mattina è stata presentata l’iniziativa del Dipartimento Materno-Infantile dell’ospedale Valduce nell’ambito del progetto “Nascere in Centro”, che da anni promuove riflessioni sul tema della neogenitorialità e sostiene le famiglie attraverso percorsi dedicati.
Si tratta di uno spettacolo teatrale dal titolo “Fai la brava! Storie di mamme tra istinto e pregiudizio” prodotto dalla compagnia teatrale Arte Povera e diretto da Francesco Boschiero.
Scritto e interpretato da Roberta Donà e Sonia Sferagatta, si arma di un linguaggio simbolico per evidenziare l’importanza del sostegno autentico in queste transizioni delicate. La trama, infatti, segue le vicende di una neomamma divisa tra ciò che le suggerisce il suo pensiero e i commenti esterni di una comunità che giudica invece di aiutare.
Daniele Merazzi, direttore del dipartimento organizzatore e dell’Unità Operativa Complessa di Neonatologia, afferma: “Sostenere la genitorialità in ogni aspetto e promuovere la capacità autonoma dei genitori di districarsi tra la miriade di sollecitazioni, più o meno credibili, del nostro tempo, rappresenta una via per generare salute e benessere. La forma espressiva e il contenuto di questa piece teatrale vanno in questa direzione, in linea con le nostre finalità.”
“Nei consultori con i quali lavoriamo quotidianamente ci troviamo ad accogliere e raccogliere tante storie di genitori che si sentono impreparati o giudicati” aggiunge Eleonora Stampa, ostetrica dell’ospedale.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 29 novembre alle ore 16.00 sul palco della biblioteca comunale “Paolo Borsellino”. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Al termine della rappresentazione, il pubblico potrà partecipare a un momento di discussione e alla presentazione dei progetti del Valduce pensati per le famiglie.






