venerdì, 21 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

I post di Vannacci e l’hate speech diventano una tesi di laurea

Ansa Di Ansa
21/11/2025
in Italia
Arcangeli

(di Stefano Ambu) Una tesi di laurea sull’hate speech all’Università di Cagliari. E tra i casi di studio presentati dallo studente ci sono in particolare, tre post di Roberto Vannacci, generale e politico, vicesegretario federale della Lega per Salvini Premier dal 2025 ed europarlamentare. L’autore della tesi, Simone Cherchi, Facoltà di Studi Umanistici, Corso di Laurea in Lingue e Comunicazione – relatore il docente Massimo Arcangeli – si sofferma all’inizio del suo lavoro sulla definizione di hate speech. Tradotto in italiano significa discorso d’odio o incitamento all’odio. Lo studente spiega che è sempre esistito, ma che ora in qualche modo è rafforzato e amplificato dalla rete e dai social. L’autore distingue tra hate speech diretto e implicito o subdolo. Secondo Cherchi rientra nel secondo caso il primo esempio citato nella tesi. Vannacci condivide la notizia di dimissione dal parlamento europeo di Carola Rackete, l’attivista che al comando della nave da salvataggio Sea-Watch 3, nel giugno del 2019 decise di forzare il blocco del porto di Lampedusa per portare a terra 42 migranti: "Non ci mancherai. Ora speriamo che anche Ilaria Salis e Mimmo Lucano seguano l’esempio". Fin qui tutto lecito, spiega l’autore. C’è un problema, però: le foto: "Ci troviamo davanti a un caso di linguaggio d’odio subdolo, il politico per bypassare gli algoritmi di Meta, evita l’umiliazione diretta, utilizzando delle foto di Carola, ed evidenziando la sua peluria con un primo piano alle sue gambe. Dettaglio non necessario per l’intento a prima vista innocente del post ma che ci aiuta a svelare le vere intenzioni di Vannacci. Il suo elettorato, difatti, risponde gravemente al post con commenti d’odio diretti". E si passa all’hate speech dei leoni da tastiera: nei commenti una lunga serie di insulti all’attivista . "Possiamo quindi distinguere – conclude il laureando – due modi di fare hate speech e identificarli. Post di Vannacci: linguaggio d’odio subdolo, un discorso che si presenta come ragionevole e rispettabile, ma che in realtà normalizza la discriminazione. E poi i commenti al post: linguaggio d’odio esplicito, manifestati in maniera diretta e di inequivocabile ostilità". Lo studente analizza poi altri due casi. Autore sempre Vannacci: sono post su Laura Boldrini, deputata del Pd, e su una manifestazione Lgbt. Docente soddisfatto: "Simone Cherchi – spiega all’ANSA Arcangeli – ha fatto quello che ognuno di noi dovrebbe fare: denunciare il linguaggio dell’odio on line, che ha raggiunto livelli mai visti, nei modi, nelle forme e con i mezzi, non importa se piccoli o grandi, di cui ciascuno dispone. Simone lo ha fatto, con coraggio, individuando la radice del male, vale a dire l’uso scellerato dei social da parte di chi, personaggio pubblico o rappresentante delle istituzioni che sia, dà ogni volta in pasto ai suoi follower la vittima di turno. Se un ex generale ora europarlamentare, in un post su Facebook, arriva ad attaccare una giovane studentessa senegalese, appena approdata al ruolo di vicepresidente della Regione Toscana, sostenendo che abbia ottenuto la carica grazie alla sua ‘pelle nera’, poi non stupiamoci se i seguaci di quell’europarlamentare reagiscono con certi commenti". (ANSA).

Tags: I post di Vannacci e l'hate speech diventano una tesi di laurea
ShareTweetSend
Articolo precedente

Garante Privacy nomina il nuovo segretario generale

Prossimo articolo

Slow Food, con le Cop problemi irrisolti, serve rivoluzione

Potrebbe interessarti anche:

L'allerta della Postale
Italia

Truffe online, profili falsi con foto di dirigenti Polizia

21/11/2025
Sentenza emessa dal gup di Catanzaro
Italia

Quattro ergastoli per due omicidi avvenuti nel 2012 in Calabria

21/11/2025
Medico pronto soccorso non aveva riscontrato segni malattia
Italia

Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite

21/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.