venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Vaccini a domicilio al via anche a Como. Oggi le prime 40 somministrazioni

Michela Vitale Di Michela Vitale
03/04/2021
in Cronaca, Notizie locali

Al via anche a Como la vaccinazione a domicilio. Stamattina sono stati raggiunti nelle proprie case i primi 40 cittadini. La macchina organizzativa ha funzionato. Alle 8.35 i vaccini erano già pronti e i quattro medici impegnati, con l’assistenza logistica del Comune e della Protezione civile, sono partiti per raggiungere le abitazioni dei pazienti. Tra i camici bianchi impegnati anche Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como. «Tutto ha funzionato al meglio – ha detto – L’organizzazione è stata efficiente, tutti hanno fatto la loro parte e i primi 40 pazienti li abbiamo immunizzati. Procederemo così anche nei prossimi giorni». Complessivamente sono un migliaio i residenti a Como già inseriti negli elenchi per la somministrazione a domicilio che è prevista per over 80 fragili e allettati e anche persone di età inferiore con gravi disabilità. Praticamente a disposizione tutti i medici di base della città, una quarantina. E gli stessi medici si sono messi a disposizione anche per le somministrazioni di massa all’interno degli hub.

gianluigi spata

La logistica gestita con Comune e protezione civile

Presente stamani alla fase organizzativa anche l’assessore alla Protezione Civile di Palazzo Cernezzi, Elena Negretti. «Ognuno aveva un compito. Da quello operativo di far parcheggiare l’auto del medico senza perdere tempo nella ricerca di un posto a quello dei sanitari pronti e rapidi nell’esecuzione dell’iniezione – ha spiegato – Il sistema funziona e già nelle prossime ore verrà definito nel dettaglio il calendario per i prossimi giorni che porteranno a una media di 20 somministrazioni al giorno per ogni medico coinvolto», spiega l’assessore Negretti.

Da Como città ai paesi del Canturino che possono tracciare già un primo bilancio essendo partiti prima.

Dallo scorso sabato ad oggi sono state vaccinate a domicilio circa 350 persone di cui 150 proprio nella Città del Mobile. «Siamo andati anche oltre le iniziali previsioni», ha detto Antonio Iofrida, responsabile per l’Ats Insubria dei medici di medicina generale del Canturino. Distretto che conta 7 comuni. Oltre a Cantù, partita con le somministrazioni a domicilio mercoledì 31 marzo, avviate in questi giorni le iniezioni anche a Cucciago, Carimate, Brenna che si sono sommati a Figino Serenza, Novedrate e Capiago Intimiano già partiti con la vaccinazione domiciliare proprio nella giornata di sabato scorso. La prossima settimana si riparte giovedì e si sta valutando anche di vaccinare di domenica.

Tags: canturinocomocomune comoiofridamedici di basenegrettiprotezione civileprovincia di comosomministrazionispatavaccini domicilio
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il piano vaccinale in Lombardia: fasce d’età e tempistiche

Prossimo articolo

Fondazione Volta a Milano con WePlanet-100 globi per un futuro sostenibile

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.