mercoledì, 14 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Celebrati i funerali di monsignor Festorazzi. L’arcivescovo di Milano Delpini: “Gli uomini della parola aborriscono le chiacchiere”

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
26/06/2021
in Chiesa e religione

Sono stati celebrati oggi alle 11 in cattedrale a Como i funerali dell’arcivescovo emerito di Ancona-Osimo monsignor Franco Festorazzi, teologo e studioso lariano, nato a Perledo, in provincia di Lecco il 29 novembre 1928. Quello nelle Marche è stato un lungo ministero concluso l’8 gennaio 2004, negli ultimi anni della sua vita monsignor Festorazzi aveva scelto di tornare a Como, accolto nella parrocchia di Sant’Agostino, dove è morto nella notte di giovedì 24 giugno all’età di 92 anni.

L’omelia: “Ci sono gli uomini della Parola. Hanno ricevuto un dono”

Il rito funebre è stato presieduto dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini, con lui hanno concelebrato: monsignor Oscar Cantoni, vescovo della diocesi di Como; monsignor Angelo Spina, arcivescovo dell’arcidiocesi di Ancona-Osimo; monsignor Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia; monsignor Antonio Napolioni, vescovo di Cremona; e monsignor Dante Lafranconi, vescovo emerito di Cremona. “Forse qualcuno si domanda: chi è stato questo vescovo per cui celebriamo i santi misteri? – ha detto nella sua omelia monsignor Delpini- Troveremo forse tante risposte, perché molti l’hanno conosciuto, amato, stimato. Ma forse si può anche dire semplicemente così: mons. Festorazzi è stato un uomo della Parola”

Il testo completo dell’omelia

  1. Gli uomini della parola amano il silenzio.

Gli uomini della Parola aborriscono le chiacchiere, le banalità, il fiato sprecato per
ripetere luoghi comuni come fossero sentenze di sapienza.
Gli uomini della Parola amano il silenzio.
Nel silenzio ascoltano, perché accolgono la voce di Dio, sono convinti che Dio parli
per bocca del Figlio e di quelli che il Figlio ha mandato, apostoli, profeti, maestri.
Nel silenzio ascoltano, perché hanno rispetto per Dio e per il suo mistero.
Gli uomini della Parola amano il silenzio e nel silenzio si lasciano sorprendere dalle
confidenze di Gesù. Nel silenzio attendono con amore la manifestazione del Signore.

  1. Gli uomini della Parola dicono la verità che viene da Dio.
    Diffidano delle parole di moda, distinguono le cose serie dalle favole.
    Gli uomini della Parola nel dire la verità sopportano anche le sofferenze. Nel dire la
    verità non si aspettano applausi, riconoscimenti, notorietà e citazioni: sanno che il
    Signore prepara la corona di giustizia.
    Gli uomini della Parola dicono la verità e la verità che dicono è il Vangelo di Gesù.
    Non minacciano, non impongono pesi sulle spalle degli uomini, non sanno tutte le
    risposte e non insegnano una ideologia onnicomprensiva. Portano il Vangelo, portano
    consolazione, annunciano la salvezza, proclamano la misteriosa, invincibile, paradossale gioia di Dio: beati i poveri, beati i miti, beati i perseguitati…
  2. Gli uomini della Parola vivono nell’incompiuto, conservano la fede.
    Gli uomini della parola non hanno già capito tutto, non si sono accomodati nella sicurezza della loro competenza, non sono troppo sicuri di sé.
    Proprio perché sono uomini della Parola, riconoscono che ogni parola è solo un ingresso in sconfinati percorsi di rivelazione: perciò camminano nella fede. La Parola è
    lampada per i loro passi, ma c’è sempre molta strada da fare. Una lunga vita non
    basta per il compimento. Gli uomini della parola credono nella promessa.
    Gli uomini della Parola sospirano il compimento, desiderano vedere Dio così come
    egli è.
  3. Gli uomini della Parola diventano parola.
    Gli uomini della Parola sono quelli che parlando diventano parola, come il ferro immerso nel fuoco diventa fuoco. Gli uomini della Parola parlano, ma non solo con le
    parole: la loro vita è segnata dalle parole che dicono, come la bocca del profeta
    porta la cicatrice del carbone ardente che l’ha purificata. Parlano della mitezza diventano miti, parlando dell’umiltà diventano umili, parlando della gioia irradiano
    gioia.
    Viene anche il tempo in cui gli uomini della Parola non parlano più. Eppure sono ancora parola, eppure continuano ad essere messaggio.
    Forse qualcuno si domanda: chi è stato questo vescovo per cui celebriamo i santi misteri? Troveremo forse tante risposte, perché molti l’hanno conosciuto, amato, stimato. Ma forse si può anche dire semplicemente così: mons. Festorazzi è stato un uomo della Parola
Tags: delpinifestorazzi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, sciopero dei vigili del fuoco martedì 29 dalle 9 alle 13

Prossimo articolo

“Weplanet-100 globi per un futuro sostenibile”: a Como, Fondazione Volta presenta la sua opera

Potrebbe interessarti anche:

Giubileo dei lavoratori
Chiesa e religione

Giubileo dei lavoratori, il cardinale Cantoni torna a Como e omaggia papa Leone XIV

13/05/2025
Duomo di Como
Chiesa e religione

Giubileo dei lavoratori domani in Duomo a Como con il cardinale Cantoni

12/05/2025
il vescovo di como nella sistina
Chiesa e religione

Papa Leone XIV ha incontrato stamattina i cardinali

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Lorenzo Bernaschina su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Alberto su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Giovanni su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Massimo G. su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.