lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Il vescovo: “Dopo la crisi la nostra vita non può essere come prima”

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
28/02/2022
in Chiesa e religione, Cultura e Spettacoli

Il vescovo: “La nostra vita dopo la crisi non può essere una semplice replica di ciò che è stato prima”. Monsignor Oscar Cantoni interviene durante l’evento “Insieme per Ricordare, Ringraziare e Ricominciare. A due anni dalla pandemia” organizzato dall’amministrazione comasca al Teatro Sociale.

L’appuntamento nato per ringraziare le persone e le realtà locali che hanno sostenuto le fatiche di questo periodo doloroso e difficile. Momenti toccanti sottolineati dall’esibizione della Banda Baradello.

Il vescovo: “Ricordare, ringraziare e ricominciare”

Il vescovo di Como apre le sue riflessioni con il primo passo, Ricordare, “Facciamo innanzitutto memoria dei 2.547  nostri defunti per Covid19” ha detto Cantoni. “Credevamo di essere invulnerabili, di poter tenere tutto sotto controllo. Invece –spiega il vescovo- è emerso che l’uomo è vulnerabile perciò non può controllare ogni cosa. (…)  “E’ imperativo, oggi più che mai, fare e agire il più possibile. Star fermi –conclude monsignor Cantoni- è un errore”. Poi, “Ringraziare”: un pensiero è andato a quanti in prima linea, dal personale sanitario, ai volontari alle badanti si sono spesi per la pandemia: “Hanno scritto grandi pagine esemplari della nostra storia”, sottolinea il vescovo.

E infine, “Ricominciare”:  “Può nascere una nuova era di solidarietà –spiega monsignor Cantoni-, dove tutti gli esseri umani sono sullo stesso piano di dignità, ma ciò esige uno sforzo impegnato di tutti”.

Il pensiero all’Ucraina

Il vescovo conclude poi con una serie di interrogativi di papa Francesco, con uno sguardo inevitabile all’Ucraina:“Saremo capaci di agire responsabilmente di fronte alla fame che patiscono tanti, sapendo che c’è cibo per tutti? Continueremo a guardare dall’altra parte con un silenzio complice dinanzi a quelle guerre alimentate da desideri di dominio e di potere? Saremo disposti a cambiare gli stili di vita che subissano tanti nella povertà, promovendo e trovando il coraggio di condurre una vita più austera e umana, che renda possibile una ripartizione equa delle risorse? Adotteremo, come comunità internazionale, le misure necessarie per frenare la devastazione dell’ambiente o continueremo a negare l’evidenza?”. Certo: sono interrogativi, questi, che ci disturbano e che ci inquietano, ma sono salutari se, come speriamo, continuiamo a credere nella civiltà dell’amore, che vogliamo costruire quotidianamente e ininterrottamente, nonostante i venti di guerra che ci giungono dalla Ucraina, una vera sconfitta dell’umanità, alla quale, come credenti, possiamo far fronte con un’ unica arma vincente, che è la nostra preghiera.

Tags: banda baradellooscar cantoniteatro socialevescovo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Furto al centro tamponi di via Castelnuovo. Test spostati in via Napoleona

Prossimo articolo

“Pochi e schiacciati dalla burocrazia”, la protesta dei medici

Potrebbe interessarti anche:

Villa Erba
Cultura e Spettacoli

Villa Erba di Cernobbio “travestita” da Spalato ne The Old Guard 2

07/07/2025
miti e leggende
Cultura e Spettacoli

“Miti e leggende del Lago di Como”, l’appuntamento domani a Villa Giovio ad Alzate Brianza

05/07/2025
Villa Erba
Cultura e Spettacoli

“Le Stanze di Luchino Visconti”: il nuovo percorso espositivo multimediale di Villa Erba

03/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.