martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Blevio e Laglio, dopo le alluvioni dell’estate scorsa ancora quasi 30 sfollati

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
03/05/2022
in Cronaca

Case inagibili e una ventina di persone ancora sfollate. Interventi di prevenzione e messa in sicurezza che saranno completati solo nell’arco dei prossimi 2-3 anni. Stanziamenti in parte ancora non ufficializzati. A quasi un anno di distanza dalle alluvioni che la scorsa estate hanno devastato il territorio lariano, Blevio, uno dei paesi più colpiti, deve fare ancora i conti con gli effetti dell’ondata di maltempo dei mesi di luglio e agosto.
Ieri, dal Consiglio dei Ministri è arrivato l’annuncio dello stanziamento di quasi 15 milioni di euro per la provincia di Como per i danni di quelle alluvioni.

Blevio

“Tra i fondi stanziati dalla Regione lo scorso anno, quelli previsti dal Pnrr e questo ulteriore stanziamento, possiamo dire che il quadro dei finanziamenti richiesti va a completarsi sia per gli interventi pubblici che per quelli privati”, evidenzia Alberto Trabucchi, sindaco di Blevio. “Se tutto sarà confermato sono sicuramente notizie positive” aggiunge. “E’ giusto dire però che tra avere i fondi, programmare gli interventi e realizzarli passa del tempo. Non sono interventi semplici né rapidi”, dice ancora.
Dal luglio dello scorso anno, Blevio conta ancora una ventina di sfollati. “Sono le persone che abitavano nelle zone maggiormente colpite del paese”, dice il primo cittadino. “Parte delle opere di sistemazione sono già state appaltate – spiega – Altre sono in fase di progettazione ma in alcuni casi i cittadini non potranno rientrare nelle case almeno fino alla metà del prossimo anno”. Resta poi il capitolo della messa in sicurezza. “Per i prossimi 2-3 anni la situazione di rischio rimane e non si possono escludere ulteriori eventi alluvionali importanti”, chiarisce Trabucchi. “Le opere di messa in sicurezza sono numerose e complesse. Basti dire che abbiamo mandato in Regione un elenco di 54 interventi. Abbiamo la certezza che, al termine, il paese sarà più sicuro, ma anche la coscienza che nel frattempo il problema c’è e va gestito”, aggiunge.

Laglio

Sponda opposta, situazione analoga. A Laglio, con Blevio uno tra i paesi più danneggiati dalle alluvioni del 2021, sono ancora sette i residenti fuori casa. “Far rientrare le famiglie sfollate nelle loro abitazioni è la prima preoccupazione, l’obiettivo è fare in modo che possano tornare a casa entro fine anno”, precisa il sindaco Roberto Pozzi. La notizia degli ulteriori finanziamenti stanziati dal Governo è naturalmente positiva. “E’ una buona notizia, anche se è giusto precisare che non ho al momento conferme ufficiali”, dice Pozzi. “Al momento la somma effettivamente disponibile è un milione di euro stanziato dalla Regione che ci permetterà di andare a realizzare un intervento importante proprio per la rimozione della massa di detriti che ha travolto le abitazioni degli sfollati. Entro la settimana approveremo il progetto definitivo e pensiamo di poter avviare i lavori dopo l’estate”.
La messa in sicurezza completa del paese invece richiede più tempo e altre risorse. “Il rischio di ulteriori eventi simili a quelli dello scorso anno resta, anche se non nella stessa valle colpita l’estate scorsa – dice Pozzi – E’ necessario andare a mettere in atto un progetto ampio di messa in sicurezza che ci permetta di intervenire su tutte le zone a rischio con un’operazione globale di messa in sicurezza. Aspettiamo fondi importanti che ci permettano di agire. Procederemo quando ci saranno documenti ufficiali”.

Tags: alluvione Blevioalluvione Comoalluvione Lagliosfollati Bleviosfollati Lagliosindaco Blevio
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid sommerso, Spata: “A rischio il tracciamento”

Prossimo articolo

Incendio in convento che ospita profughi ucraini

Potrebbe interessarti anche:

polizia Como
Cronaca

Como, due episodi in poche ore con lo stesso protagonista: 29enne marocchino prima denunciato e poi arrestato

05/08/2025
Cronaca

Como, 27enne del Bangladesh fermato in via Grandi: nello zaino aveva hashish e cannabinoidi

05/08/2025
Cronaca

Grandate, infortunio sul lavoro in tessitura. Due operai in ospedale

05/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.