domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali L'Opinione

Due parole su Como e la questione “calcio”: sì al dibattito, no al silenzio

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
10/05/2022
in L'Opinione
Stadio Sinigaglia

Il mio editoriale di ieri (QUI IL TESTO) ha scatenato la reazione del cosiddetto “popolo del web”. A volte fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Tradotto: chi protesta fa chiasso ma spesso non è la maggioranza. Mi preme però precisare un paio di aspetti, soprattutto per chi non ha avuto la pazienza di andare oltre il titolo e si è aggrappato alla tastiera commentando con livore.

Primo: io non ho mai paragonato i tifosi a teppisti. E mai lo farei, per rispetto nei confronti della passione che anima migliaia di appassionati. Chiunque abbia letto l’articolo per intero e non si sia fermato al titolo può capirlo. Al contrario: ho separato nettamente i tifosi veri – la maggior parte, ne conosco a dozzine – dai pochi, pochissimi teppisti che invece nel calcio italiano sfruttano le partite per dare sfogo a violenza e aggressività. I tifosi veri – le tribune del Como ne sono zeppe – sono anch’essi vittime di quei pochi interessati più ai disordini che al calcio. E vanno tutelati. Perché anche loro vivrebbero più serenamente certe partite se non vi fosse bisogno di schierare le forze dell’ordine.

Secondo: ho letto troppe volte che noi vorremmo “spostare lo stadio”, scrivendo articoli sotto dettatura di fantomatici “potenti”. Niente di più sbagliato e fantasioso. A noi interessa solamente rilevare una questione delicata per la città e parlarne. Il problema è nella posizione dello stadio? Nella gestione dei flussi dei tifosi? Nell’organizzazione della logistica? Benissimo. Parliamone. Non ho ricette facili e soluzioni veloci, ma se il problema esiste da decenni, non significa che sia inutile parlarne. Anzi, è assurdo e aggressivo l’atteggiamento di chi vorrebbe imporre il silenzio sulla questione.

Terzo: dire che pochi teppisti, ben distinti dalla maggioranza dei tifosi veri e sani, creano disordini, non significa – come ho letto – “andare contro il Como”. Tutt’altro. Significa stare dalla parte di chi allo stadio va per esultare e gioire con gli azzurri. Significa stare con una società seria, che sta rendendo onore alla maglia del Como. Significa – e qui forse sono un inguaribile idealista – sperare che prima o poi il calcio sia solo calcio, e non esistano partite “calde”. O meglio, “a rischio”. Perché significherebbe finalmente aver isolato i pochi violenti.

Spero di aver chiarito la posizione con queste righe. Chi insulta (oltre a risponderne eventualmente nelle sedi competenti) si qualifica da sé. Chi vuole (vorrebbe) imporre il silenzio sulla questione, si metta l’anima in pace. Chi invece vuole contribuire al dibattito, o anche criticare o dissentire, è il benvenuto. Detto questo, viva il Como, viva il calcio e viva i tifosi. Quelli veri.

Tags: como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid in Ticino, 88 nuovi positivi

Prossimo articolo

Meteo: in arrivo anticipo d’estate, fino a 32 gradi al Nord

Potrebbe interessarti anche:

Alessandro Rapinese
L'Opinione

Un consiglio (non richiesto) ai consiglieri di opposizione che non digeriscono i venerdì televisivi di Rapinese

11/03/2025
L'Opinione

Scritte no vax sulla sede di Etv. Avanti tutta: con la scienza, contro i cialtroni. Sempre.

11/12/2024
Variante Tremezzina a Colonno
L'Opinione

Cara Anas, sulla variante della Tremezzina Como merita più rispetto

05/11/2024
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.